In futuro voteremo tramite blockchain? I casi più significativi e i dubbi (che non...
Il Japan Times ha diffuso pochi giorni fa la notizia che la cittadina giapponese di Tsukuba, nella Prefettura di Ibaraki, ha sperimentato un sistema di voto elettronico che sfrutta la blockchain. In questa prima...
Antitrust e innovazione, i protagonisti del Policy Talk I-Com e tutti gli approfondimenti
Si è discusso di Antitrust e innovazione, del futuro delle reti e delle prospettive europee nel corso del Policy Talk organizzato dall'Istituto per la Competitività dal titolo "Antitrust e innovazione. L’Europa alla sfida della...
I protagonisti di “Destinazione digitale. Pubblico e privato alla prova del futuro”. Le foto
Si è discusso del futuro del digitale, degli obiettivi raggiunti e delle prossime sfide che pubblico e privato dovranno affrontare su questo tema, mercoledì 11 luglio, durante l'iniziativa organizzata dall'Istituto per la Competitività. La...
Destinazione digitale. Pubblico e privato alla prova del futuro
Si è tenuta lo scorso 11 luglio la Roundtable “DESTINAZIONE DIGITALE. Pubblico e privato alla prova del futuro”.
L’iniziativa è stata aperta dall'introduzione del presidente I-Com Stefano DA EMPOLI cui hanno fatto seguito le relazioni iniziali di Andrea BIANCHI, Direttore Politiche industriali...
E’ possibile applicare la blockchain per distribuire il reddito di cittadinanza?
Qualche giorno fa sul blog di Beppe Grillo è stato pubblicato un articolo in cui viene illustrata l’applicabilità della tecnologia blockchain alla distribuzione del reddito di base.
Il reddito di cittadinanza è stato uno degli...
Le piccole imprese italiane sulla rotta del digitale
È giunta alla seconda edizione la ricerca “La digital transformation e l’innovazione tecnologica delle PMI italiane nel 2018”, condotta da TAG in collaborazione con Enel, Cisco Italia e Intesa Sanpaolo, con l’obiettivo primario di...
Tutti i possibili utilizzi della blockchain nel mercato digitale
Sarà la commedia romantica No Postage Necessary di Jeremy Culver, co-prodotto dallo stesso Culver assieme all’attrice Charleene Closshey, in uscita a giugno, il primo film a essere rilasciato attraverso la tecnologia blockchain.
Come indicato dalla...
Chi ha partecipato al Policy Lunch I-Com con Roberto Viola e Beatrice Covassi. Le...
Si è discusso di tecnologia e digitale e delle prospettive in tal senso in Italia e in Europa giovedì scorso, 7 giugno, durante il policy lunch organizzato dall'Istituto per la Competitività ...
Data-driven innovation & artificial intelligence. Which strategy for europe?
Il capitolo 1 fornisce una panoramica dello stato attuale dell’innovazione basata sui dati (DDI) in tutta Europa. La DDI costituisce uno dei pilastro fondamentale tra le fonti di crescita del 21° secolo. Secondo l’OCSE,...
Smart consumers: principles for an updated protection
La tavola rotonda a porte chiuse "Smart consumers: principles for an updated protection", organizzata dall'Istituto per la competitività, si è svolta mercoledì 23 maggio presso l'Hotel Sofitel (1 Place Jourdan - Bruxelles), dalle 17:00...