Gli ultimi gradini per il superamento delle tutele di prezzo nei mercati dell’elettricità e...
L’Istituto per la Competitività e Public Affairs Advisors, con la collaborazione dell’istituto di ricerche di mercato EMG-Acqua, organizzano venerdì 18 dicembre dalle ore 9:30 alle ore 12:15 il convegno annuale del Tavolo Superamento Tutele su “Gli ultimi gradini per il superamento delle tutele di prezzo nei mercati dell’elettricità e del gas naturale”...
Transizione 4.0 e sostenibilità ambientale nella prospettiva del green deal europeo
"Transizione 4.0 e sostenibilità ambientale nella prospettiva del green deal europeo". E’ questo il titolo del VideoTalk organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) insieme a RSE - Ricerca sul Sistema Energetico mercoledì 9 dicembre.
Una transizione a mezzo gas. Scenari di approvvigionamento, trasporto e distribuzione di gas naturale...
"Una transizione a mezzo gas. Scenari di approvvigionamento, trasporto e distribuzione di gas naturale e idrogeno in Europa e Italia". E’ questo il titolo del VideoTalk organizzato venerdì 16 ottobre dall’area Energia dell’Istituto della Competitività (I-Com).
Mettere in rete l’energia intelligente. Il VideoTalk con il sottosegretario allo Sviluppo economico Alessandra...
“Mettere in rete l’energia intelligente. Smart cities e infrastrutture energetiche per la ripresa sostenibile”. E’ questo il titolo del VideoTalk organizzato dall’area Energia dell’Istituto della Competitività (I-Com) che ha visto come protagonista il sottosegretario di Stato al Ministero dello Sviluppo Economico Alessandra TODDE.
TOWARDS A DECENTRALISED ENERGY WORLD. Are the new rules fit for new businesses?
The effective unbundling of activities is one of the most important elements for a well-functioning, competitive European energy market and a building block of EU energy policy...
La ripresa sostenibile. L’innovazione energetica chiave dello sviluppo
In occasione del webinar "La ripresa sostenibile. L’innovazione energetica chiave dello sviluppo” tenutosi lo scorso 17 luglio è stato presentato il dodicesimo rapporto dell’Osservatorio sull’innovazione energetica. L’edizione 2020 del Rapporto I-Com sull’innovazione energetica cade subito dopo la fase più acuta di una imprevista, anche se non imprevedibile, pandemia.
La ripresa sostenibile. L’innovazione energetica chiave dello sviluppo | Webinar il 17 luglio alle...
L’Istituto per la Competitività (I-Com) presenta a Roma il dodicesimo rapporto dell’Osservatorio sull’innovazione energetica in occasione del convegno dal titolo “La ripresa sostenibile. L’innovazione energetica chiave dello sviluppo”...
Efficienza energetica e mercato immobiliare. I dati 2019
L’edizione 2020 del monitoraggio sulle dinamiche del mercato immobiliare italiano (dati 2019) relativamente al tema dell’efficienza energetica cade in un momento particolarmente delicato per il nostro Paese, con l’irruzione dell’emergenza legata al contagio da...
Infrastrutture e trasporti dopo il coronavirus. Il VideoTalk con il sottosegretario Salvatore Margiotta
“Infrastrutture e trasporti dopo il coronavirus. Piani e strategia per il rilancio italiano”. E’ questo il titolo del VideoTalk organizzato dall’area energia dell’Istituto della Competitività (I-Com) che ha visto come protagonista Salvatore Margiotta, Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e ai Trasporti.
Il settore energetico alla sfida del coronavirus. Il VideoTalk con il presidente di Arera...
IL SETTORE ENERGETICO ALLA SFIDA DEL CORONAVIRUS. Scenari di mercato e implicazioni possibili per la regolazione futura". Questo il titolo del primo VideoTalk organizzato dall'area energia dell’Istituto della Competitività (I-Com) che ha visto come protagonista Stefano Besseghini, Presidente Arera.