I-Com published its Manifesto on Cancer Prevention Strategies and the role of Harm Reduction
Today, 30 November, I-Com published the Manifesto “Innovative solutions with positive impact on healthcare systems and social costs. Unlocking prevention strategies to tackle cancer”, supported by European experts on harm reduction and cancer. The...
Verso l’Unione della salute. Cosa prevede la nuova strategia farmaceutica europea
Sostenere la competitività, la capacità d'innovazione e la sostenibilità dell'industria farmaceutica. Garantire l’accesso a farmaci sicuri, anche attraverso una definizione equa dei prezzi, per rispondere ai bisogni di salute insoddisfatti. Ma anche potenziare i...
Investimenti e salute: la parola ai parlamentari nel VideoTalk I-Com
Investimenti e salute al centro del dibattito del VideoTalk "Un nuovo passo per la sanità. Il ruolo del parlamento nella programmazione degli investimenti per la salute", organizzato dall’area Innovazione dell’Istituto per la Competitività (I-Com), ...
Il valore dei farmaci di automedicazione per il Servizio sanitario nazionale. Il paper
"Il valore dei farmaci di automedicazione nella riqualificazione del Servizio sanitario nazionale?”. E’ questo il titolo del concept paper curato dal direttore dell'area Innovazione di I-Com, Eleonora Mazzoni, presentato il 12 novembre in occasione dell'omonimo webinar organizzato sul tema da Federchimica-Assosalute in collaborazione con I-Com, Istituto per la Competitività...
Liste d’attesa. Quale governo durante l’emergenza?
Il governo delle liste d'attesa nel periodo emergenziale SARS- COV-2". E' questo il titolo del paper curato da Antonella Caroli (Dipartimento Salute, Benessere e Sport per tutti- Regione Puglia) e Beppe Moro (ricercatore Istituto per la Competitività, I-Com) per fornire un quadro più completo del processo di governo delle liste d'attesa, dopo l'emergenza Covid-19...
Riportare la sanità al centro. Dall’emergenza sanitaria all’auspicata rivoluzione della governance del SSN
In occasione del webinar I-Com “Riportare la sanità al centro. Dall’emergenza sanitaria all’auspicata rivoluzione della governance del SSN” tenutosi lo scorso 25 settembre è stato presentato il Report annuale dell'area Innovazione di I-Com.
Riportare la sanità al centro | Webinar il 25 settembre alle 10:00
L'Istituto per la Competitività (I-Com) ha organizzato venerdì 25 settembre l’iniziativa pubblica annuale dell’area Innovazione dal titolo “Riportare la sanità al centro. dall’emergenza sanitaria all’auspicata rivoluzione della governance del SSN”...
La gestione dei farmaci durante la pandemia. Il VideoTalk con le regioni.
Farmaci e gestione dell'approvvigionamento ospedaliero durante la pandemia. Questo il tema trattato nel corso del VideoTalk "Domanda di cure e COVID-19. Il nuovo modello creato per la distribuzione e l’utilizzo delle risorse terapeutiche″ il quarto...
Una svolta per la sanità territoriale. Se non ora quando?
"Una svolta per la sanità territoriale. Se non ora quando?". E' questo il titolo del paper curato da Beppe Moro (ricercatore Istituto per la Competitività, I-Com) e da Francesco Saponaro (presidente del Cetma, Centro di...
Pandemia globale e risposte nazionali. Il VideoTalk con Stefano Vella
"PANDEMIA GLOBALE E RISPOSTE NAZIONALI. Le sfide del COVID-19 tra contenimento e sperimentazione clinica ″ è il titolo del secondo VideoTalk organizzato dall’area Innovazione dell’Istituto per la Competitività (I-Com) il 23 aprile con protagonista l'infettivologo e...