Piano Industria 4.0. promosso, ma occorre spingere di più sulle piccole imprese
L'edizione 2018 del Rapporto sulla competitività dei settori produttivi dell’Istat, la sesta dalla nascita della pubblicazione, è finalizzata, come le precedenti, alla valutazione delle dinamiche strutturali e congiunturali delle imprese italiane. Quella di quest’anno...
IL NUOVO CORSO DELL’HTA. Cosa cambia con la proposta di Regolamento europeo.
Si è tenuta lo scorso 5 aprile la Roundtable “IL NUOVO CORSO DELL'HTA. Cosa cambia con la proposta di Regolamento europeo″. L’iniziativa è stata aperta dai saluti introduttivi a cura del presidente I-Com Stefano...
HUMAN TECHNOPOLE. L’alleanza fra istituzioni, università e imprese come benchmark per il sistema-paese
Si è tenuto lo scorso il 29 marzo il Power Breakfast dal titolo “Human technopole. L’alleanza fra istituzioni, università e imprese come benchmark per il sistema-paese”. L'ospite dell’evento è stato Stefano PALEARI, Presidente Comitato di coordinamento Human...
THE FUTURE OF HTA AFTER THE EC PROPOSAL
Lo scorso 21 marzo si è svolta la Roundtable I-Com su “THE FUTURE OF HTA AFTER THE EC PROPOSAL”. L'evento si è svolto presso Centro Congressi Science14 (14b Rue de la Science - Bruxelles),...
Salute, le disuguaglianze in Italia secondo l’Università Cattolica
L’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane dell’Università Cattolica ha recentemente sottolineato il problema delle disuguaglianze in tema di salute, determinate da fattori legati “al contesto” in cui i cittadini vivono e “agli individui”...
THE RISKS OF THE IP FRAMEWORK REVISION
Martedì 20 febbraio presso il centro congressi Science14 Brussels, dalle ore 17:00 alle ore 20:00, si è svolta la roundtable a porte chiuse “THE RISKS OF THE IP FRAMEWORK REVISION”, organizzata da I-Com. Il...
Documento di output “I PRODOTTI DEL TABACCO DI NUOVA GENERAZIONE. Tipicità e prossime sfide...
Nel corso degli ultimi due anni l’offerta dei prodotti a tabacco riscaldato ha iniziato ad arricchirsi significativamente, contribuendo anche a modificare la composizione del mercato del tabacco. Il potenziale riconoscimento della riduzione di sostanze...
OLTRE I SILOS. Verso una revisione del sistema di finanziamento delle prestazioni sanitarie
Si è tenuta lo scorso 14 dicembre la Roundtable "OLTRE I SILOS. Verso una revisione del sistema di finanziamento delle prestazioni sanitarie". Hanno partecipato Stefano DA EMPOLI (I-Com), Davide INTEGLIA (I-Com), Francesco Saverio MENNINI...
Valutazione della qualità delle prove e della innovatività per dupilumab, nuovo principio attivo per...
L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha recentemente definito un modello di attribuzione del grado di innovatività dei farmaci che tiene conto di tre importanti criteri, ovvero di quanto l’arrivo del nuovo medicinale risulti necessario...
SANITÀ DIGITALE. Big data e intelligenza artificiale: le opportunità per il SSN
Si è tenuta lo scorso 9 novembre la Roundtable “SANITÀ DIGITALE. Big data e intelligenza artificiale: le opportunità per il SSN”. Hanno partecipato: Stefano DA EMPOLI (I-Com), Davide INTEGLIA (I-Com), Sergio PILLON (Ministero della Salute), Antonio CAPONE (Politecnico di Milano), Gregorio...