I nuovi compiti delle farmacie dei servizi. Il riparto del finanziamento alla Conferenza Stato-Regioni
E' stato inserito all'ordine del giorno della Conferenza Stato-Regioni del 7 marzo il decreto del ministero della Salute che stabilisce il riparto complessivo di 36 milioni di euro. La somma, destinata a nove regioni (Lazio,...
Risparmio, efficacia e sicurezza. L’algoritmo complesso dell’equivalenza terapeutica.
La tavola rotonda a porte chiuse dal titolo "Risparmio, efficacia e sicurezza. L’algoritmo complesso dell’equivalenza terapeutica" organizzata dall’Istituto per la Competitività (I-Com) ha affrontato il principio dell'equivalenza terapeutica e la sua applicazione nelle scelte di politica sanitaria.
Gli investimenti in R&S nel settore farmaceutico. Fattori di competitività a livello internazionale e...
"Gli investimenti in R&S nel settore farmaceutico. Fattori di competitività a livello internazionale e ruolo del SSN". Questo il titolo del Power breakfast organizzato dall'Istituto della Competitività (I-Com) con il direttore generale per la ricerca e innovazione in sanità del Ministero della Salute Giovanni Leonardi...
Innovazione e radioterapia
Quali sono i fattori chiave che definiscono l'innovazione in radioterapia? Premesso che oggi è necessaria per il 50% circa dei pazienti oncologici, lo studio I-Com cerca di analizzare questi fattori ed evidenziarne la portata...
Così la blockchain cambierà (pure) il mercato della pubblicità
Numerosissime sono ormai le istituzioni pubbliche e le aziende che stanno sperimentando applicativi che prevedono l’utilizzo della blockchain. E le società che si occupano di pubblicità non fanno eccezione. Il mercato del Digital advertising...
Gli ospedali e il Servizio sanitario nazionale. Il power breakfast I-Com con il sottosegretario...
"Fare rete. Il futuro degli ospedali nel Servizio sanitario nazionale“. Questo il titolo del power breakfast organizzato dall’Istituto della Competitività (I-Com) che ha visto protagonista il sottosegretario alla Salute Armando Bartolazzi. Nel corso dell’incontro...
Medicina generale, tutte le novità introdotte dal decreto semplificazioni
L’articolo 9 del decreto legge 14 dicembre 2018 numero 135, contenente disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione, (il cosiddetto decreto semplificazioni), interviene anche sul...
Governance farmaceutica tra Stato e regioni nella tavola rotonda I-Com
Gli impatti dell'attuale governance farmaceutica tra Stato e regioni sulla capacità di consentire un accesso uniforme alle cure sul territorio nazionale, partendo dalla voce in capitolo che i diversi livelli di governo hanno sulla...
La farmaceutica come esempio per la crescita industriale
Industriamoci
26 novembre 2018
26 novembre 2018
Quanto vale il mercato globale della blockchain? I numeri di oggi e le (enormi)...
La blockchain sembrerebbe destinata a entrare in tutti i settori industriali del nostro Paese. E anche nella pubblica amministrazione, considerato che negli ultimi mesi abbiamo assistito a un importante avvicinamento a questa tecnologia da...