E’ possibile applicare la blockchain per distribuire il reddito di cittadinanza?
Qualche giorno fa sul blog di Beppe Grillo è stato pubblicato un articolo in cui viene illustrata l’applicabilità della tecnologia blockchain alla distribuzione del reddito di base.
Il reddito di cittadinanza è stato uno degli...
Area Innovazione I-Com. Appuntamento il 27 giugno a Roma con Inside out
L’Istituto per la Competitività organizza mercoledì 27 giugno il convegno dal titolo “Inside out. L’impatto dell’innovazione farmaceutica su spesa sanitaria e costi sociali e previdenziali”...
IL RUOLO DEL FARMACO NELLA QUALITÀ DELLA CURA
Si è tenuta lo scorso 15 maggio la Roundtable “IL RUOLO DEL FARMACO NELLA QUALITÀ DELLA CURA”.
L’iniziativa è stata aperta dall'introduzione del presidente I-Com Stefano DA EMPOLI cui hanno fatto seguito le relazioni iniziali...
RUOLO E PROSPETTIVE DEL REGIONAL JOINT PROCUREMENT NEL GOVERNO DELL’ACCESSO ALL’INNOVAZIONE FARMACEUTICA. L’esperienza del...
Si è tenuto il 18 aprile il Power Breakfast dal titolo “RUOLO E PROSPETTIVE DEL REGIONAL JOINT PROCUREMENT NEL GOVERNO DELL'ACCESSO ALL'INNOVAZIONE FARMACEUTICA. L'esperienza del Valletta Group”. Ospite dell’evento è stata Paola TESTORI COGGI,...
Piano Industria 4.0. promosso, ma occorre spingere di più sulle piccole imprese
L'edizione 2018 del Rapporto sulla competitività dei settori produttivi dell’Istat, la sesta dalla nascita della pubblicazione, è finalizzata, come le precedenti, alla valutazione delle dinamiche strutturali e congiunturali delle imprese italiane. Quella di quest’anno...
IL NUOVO CORSO DELL’HTA. Cosa cambia con la proposta di Regolamento europeo.
Si è tenuta lo scorso 5 aprile la Roundtable “IL NUOVO CORSO DELL'HTA. Cosa cambia con la proposta di Regolamento europeo″. L’iniziativa è stata aperta dai saluti introduttivi a cura del presidente I-Com Stefano...
HUMAN TECHNOPOLE. L’alleanza fra istituzioni, università e imprese come benchmark per il sistema-paese
Si è tenuto lo scorso il 29 marzo il Power Breakfast dal titolo “Human technopole. L’alleanza fra istituzioni, università e imprese come benchmark per il sistema-paese”. L'ospite dell’evento è stato Stefano PALEARI, Presidente Comitato di coordinamento Human...
THE FUTURE OF HTA AFTER THE EC PROPOSAL
Lo scorso 21 marzo si è svolta la Roundtable I-Com su “THE FUTURE OF HTA AFTER THE EC PROPOSAL”. L'evento si è svolto presso Centro Congressi Science14 (14b Rue de la Science - Bruxelles),...
Salute, le disuguaglianze in Italia secondo l’Università Cattolica
L’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane dell’Università Cattolica ha recentemente sottolineato il problema delle disuguaglianze in tema di salute, determinate da fattori legati “al contesto” in cui i cittadini vivono e “agli individui”...
THE RISKS OF THE IP FRAMEWORK REVISION
Martedì 20 febbraio presso il centro congressi Science14 Brussels, dalle ore 17:00 alle ore 20:00, si è svolta la roundtable a porte chiuse “THE RISKS OF THE IP FRAMEWORK REVISION”, organizzata da I-Com. Il...