Come i cittadini europei gestiscono i propri dati personali online. I numeri dell’Eurostat
I cittadini europei sembrano più sensibili al tema della privacy e pare abbiano acquisito maggiore consapevolezza del valore rivestito dai dati personali. Pertanto, nel Vecchio Continente, una persona su due di età compresa tra...
AI Hub, l’iniziativa di Microsoft per accelerare l’adozione dell’intelligenza artificiale in Italia
Lo scorso 21 gennaio Microsoft ha presentato l'AI Hub, ossia un ecosistema volto a mettere a fattor comune l’expertise di partner nazionali qualificati per aiutare le aziende italiane a cogliere i vantaggi dell’intelligenza artificiale...
Big data e consumatori per una tutela a prova di futuro
"Big Data e Consumatori per una tutela a prova di Futuro". E' questo il titolo del workshop organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) in collaborazione con il Movimento Difesa del Cittadino lo scorso 26...
Piano banda ultralarga, a che punto siamo?
La strategia nazionale per la banda ultralarga, approvata nel lontano 2015 per favorire la copertura in fibra delle aree a fallimento di mercato, ha mobilitato fino a questo momento circa 12 miliardi di investimenti...
Telemedicina e sanità digitale. Il punto nel VideoTalk I-Com
Telemedicina e sanità digitale sono stati al centro del dibattito del VideoTalk “Telemedicina e digitalizzazione sanitaria. Quali sinergie per una svolta necessaria“, organizzato dall’area Innovazione dell’Istituto per la Competitività (I-Com), giovedì 21 gennaio per fare il punto su quanto ancora ci sia da fare ...
Il Piano voucher tra sostegno alla domanda e competitività
"Il Piano voucher tra sostegno alla domanda e competitività". E' questo il titolo del VideoTalk organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) che si è tenuto giovedì 14 gennaio.
Il Tavolo (virtuale) ha mirato a tracciare...
DSA & DMA: fortezza Europa o Brussels effect?
"DSA & DMA: fortezza Europa o Brussels effect?". E' questo il titolo del VideoTalk organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) che si è tenuto lunedì 21 dicembre.
Il Video Talk è stato una prima occasione...
Gli ultimi gradini per il superamento delle tutele di prezzo nei mercati dell’elettricità e...
L’Istituto per la Competitività e Public Affairs Advisors, con la collaborazione dell’istituto di ricerche di mercato EMG-Acqua, organizzano venerdì 18 dicembre dalle ore 9:30 alle ore 12:15 il convegno annuale del Tavolo Superamento Tutele su “Gli ultimi gradini per il superamento delle tutele di prezzo nei mercati dell’elettricità e del gas naturale”...
AI development in European countries. I-Com 2020 Index
On December 8, I-Com published the Digital Symposium 2020 with a focus on artificial intelligence (AI), especially analysing its role in Europe.
The US and China continue to be the leaders in artificial intelligence, investing...
Transizione 4.0 e sostenibilità ambientale nella prospettiva del green deal europeo
"Transizione 4.0 e sostenibilità ambientale nella prospettiva del green deal europeo". E’ questo il titolo del VideoTalk organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) insieme a RSE - Ricerca sul Sistema Energetico mercoledì 9 dicembre.