Cinzia ARU
Ecco il mese dell’autocura targato Organizzazione mondiale della sanità
L’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha promosso il “mese dell’autocura”, dal 24 giugno al 24 luglio, fornendo un punto di riferimento ad oltre 400 milioni di persone che non hanno accesso ai servizi sanitari...
Quanto (e come) spendono le famiglie italiane. I dati Istat
L’Istituto nazionale di statistica (Istat) ha pubblicato il report che mostra le spese per i consumi delle famiglie nel 2018. Lo scorso anno la stima della spesa media è stata pari a 2.571 euro...
“Corri a lavarti le mani!”. Dalle raccomandazioni delle mamme al monito dell’Oms
“L’igiene delle mani: strumento per la prevenzione delle infezioni correlate all’assistenza e dell’antimicrobico-resistenza”. E' questo il titolo dell'evento organizzato dal ministero della Salute, in collaborazione con l'Istituto superiore di sanità (Iss) e l'Agenzia italiana...
Alcol, a rischio otto milioni di italiani (e cresce il consumo tra i giovanissimi)....
Sono oltre otto milioni i consumatori di alcol a rischio in Italia. Tra questi 68.000 sono stati presi in carico dai servizi di assistenza mentre gli incidenti stradali rilevati da Polizia e Carabinieri si...
L’Italia ha bisogno di più medici. I numeri e le previsioni per i prossimi...
Secondo l’Osservatorio Nazionale sulla Salute nelle Regioni Italiane, tra 15 anni il Servizio sanitario nazionale (SSN) perderà complessivamente 56.000 medici a causa dei pensionamenti. Parte del personale non potrà essere rimpiazzata e si creerà...
Come i fattori ambientali e sociali incidono sulle aspettative di vita. Lo studio dell’Oms
L'Organizzazione mondiale della sanità (Oms) ha elaborato la World Health Statistics 2019, un'analisi che consente di ragionare su alcuni aspetti che spesso non vengono presi in considerazione nelle analisi epidemiologiche come, ad esempio, gli impatti...
Disturbi alimentari, dalla necessità di una diagnosi precoce ai numeri in Italia
I disturbi della nutrizione e dell’alimentazione costituiscono ormai un problema rilevante per la sanità pubblica. Lo ha riconosciuto anche il ministro della Salute Giulia Grillo che, durante il workshop “Giornata nazionale del Fiocchetto Lilla. Disturbi...
Morbillo, i numeri in Europa e in Italia secondo il rapporto Ecdc
Sono quasi dimezzati i casi di morbillo in Europa. A rivelarlo è l’ultimo rapporto del Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (European Centre for Disease Prevention and Control, Ecdc) che...
Quanto sono soddisfatti gli italiani? La risposta dell’Istat
L’Istituto nazionale di statistica (Istat) ha pubblicato un report sulle condizioni di vita in Italia. L'indagine ha considerato un pubblico dai 14 anni in poi e la risposta alla domanda “attualmente quanto si ritiene soddisfatto...
Epilessia, ecco come abbattere pregiudizi e disinformazione
L’11 febbraio si è celebrata la Giornata mondiale dell’Epilessia.
L’Epilessia è una malattia cronica non trasmissibile del cervello, in grado di colpire persone di tutte le età. Questo problema di salute, che affligge 50 milioni...