Maria Rosaria DELLA PORTA
Eradicazione del morbillo: un obiettivo ancora lontano!
A settembre 2010 il Comitato Regionale dell’Organizzazione Mondiale per la Sanità per l’Europa aveva fissato al 2015 il termine ultimo per l’eliminazione del morbillo e della rosolia e per la riduzione dei casi di...
Bioeconomia, buone prospettive di crescita per il sistema Italia
La bioeconomia – ovvero l’insieme di tutti i settori che trattano materie prime rinnovabili di origine biologica – sta assumendo, oggi, un ruolo importante nel panorama economico italiano.
Nel 2016, l’insieme delle attività connesse alla bioeconomia italiana (inclusa...
Piani di spesa 2018: le aziende investiranno di più in nuove tecnologie
IDG Research – società leader a livello mondiale nel settore delle tecnologie informatiche e dei servizi marketing – ha recentemente pubblicato uno studio dal titolo CIO Tech Poll: Tech Priorities 2018. Il dossier riporta i risultati...
Cittadini a rischio di povertà ed esclusione sociale: Italia terza in Europa
La cosiddetta "legge del gradiente sociale" – ossia la relazione diretta tra reddito e salute per cui chi è più povero, più è destinato ad ammalarsi – non riguarda solo i Paesi in via...
Spesa per il welfare locale: il Sud sempre in coda
L’Istat, lo scorso dicembre, ha pubblicato il report con i dati (provvisori) sulla spesa dei Comuni per i servizi sociali per l’anno 2015, da cui emerge che si ritorna ad investire nel welfare locale,...
L’intelligenza artificiale: la frontiera digitale che va oltre le aspettative
La NASA ha scoperto un nuovo pianeta, Kepler 90i. Certo, non è la prima volta che l’Agenzia governativa del programma spaziale degli Stati Uniti e della ricerca aerospaziale ci sorprende con tali notizie entusiasmanti,...
I diritti dei disabili: ancora una chimera
In Italia ci sono circa 4 milioni e 360 mila persone che hanno una disabilità e la maggior parte supera i 65 anni d’età e vive nel Mezzogiorno. Circa la metà si trova in...
Italia: troppi batteri resistenti agli antibiotici
Proprio la settimana scorsa pubblicavamo un articolo sui pacchetti informativi realizzati da EMA insieme al Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC) per promuovere l’uso responsabile degli antibiotici. A distanza di...
Sanità 4.0: cure senza interruzioni e senza barriere
Giunge alla seconda edizione il Future Health Index 2017, lo studio internazionale commissionato da Philips per analizzare percezioni, esigenze e comportamenti di pazienti e professionisti sanitari in tutto il mondo. La ricerca – che...
Sanità: il nuovo bersaglio del crimine informatico
Il caso della clinica di Hollywood paralizzata a inizio 2016 da un attacco hacker, con pc e sistemi informatici presi “in ostaggio” da un virus, ha fatto scuola: nell’ultimo anno e mezzo il settore...