Cosa aspettarsi dal prossimo Consiglio europeo. Tutte le partite in gioco
Il prossimo Consiglio europeo sarà cruciale per il futuro dell’integrazione del vecchio continente. Il vertice avrà luogo tra il 17 e il 18 luglio mentre il 13 ci sarà la visita del presidente del...
Cdp Venture Capital, ecco il nuovo piano industriale per spingere l’innovazione in Italia
Martedì 23 giugno ha debuttato il Fondo nazionale innovazione, con il consiglio di amministrazione di Cdp Venture Capital Sgr - guidata da Enrico Resmini e presieduta da Francesca Bria - che ha approvato il...
Lobbying, come procede l’esame alla Camera?
In questi giorni si sta svolgendo un ciclo di audizioni alla Camera in relazione alla proposta di legge sulla regolamentazione delle attività di lobbying. Attualmente sono tre i testi presi in esame: quello firmato...
Infrastrutture e lavori pubblici. Le proposte del piano Colao
E' stato presentato lo scorso 8 giugno al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, il rapporto sulle iniziative per il rilancio “Italia 2020-2022” elaborato dal comitato di esperti in materia economica e sociale. La task force,...
Alitalia ci prova ancora. I piani del governo, i dubbi e le prospettive
Non è ancora chiaro quando nascerà la nuova Alitalia. Grazie ai 500 milioni di euro previsti dall’articolo 79 del decreto Cura Italia, infatti, dovrebbe costituirsi una nuova società controllata dal ministero dell’Economia e delle Finanze....
Recovery Fund, le sfide che attendono l’Italia (per non perdere il treno europeo)
Dopo mesi di intense trattative, la Commissione europea ha presentato il Recovery Package. Secondo i primi calcoli effettuati dalla Commissione e riportati da POLITICO Europe, l’Italia dovrebbe ricevere oltre 172,7 miliardi di euro, di...
Fca, il punto della situazione (dopo le polemiche)
Sabato 16 maggio FCA Italy ha annunciato di essere al lavoro per ottenere un prestito fino a 6,3 miliardi di euro - che dovrebbe essere concesso da Intesa Sanpaolo, il gruppo bancario più grande d’Italia...
Ecco come la Francia prova a riaccendere i motori dopo la fine del lockdown
Da lunedì 11 maggio in Francia è iniziata la tanto attesa fase 2. Dopo un periodo di contenimento di 55 giorni iniziato il 17 marzo, il Paese d’Oltralpe è entrato “in un nuovo mondo”,...
Cosa sta succedendo tra Banca centrale europea e Corte costituzionale tedesca
La Corte costituzionale tedesca contro la Banca centrale europea. A certificarlo è la bocciatura arrivata da Karlsruhe nei confronti del Public sector purchase programme (Pspp) avviato nel 2015, che si ritiene abbia ecceduto i...
Ecco cosa sta facendo il Giappone per fronteggiare la crisi economica da coronavirus
Tutte le grandi potenze mondiali si stanno adoperando per fronteggiare al meglio la pandemia da Covid-19. Tra queste c’è anche il Giappone, terza nazione al mondo per prodotto interno lordo, che quest’estate avrebbe dovuto...