Davide INTEGLIA, Autore presso I-Com, Istituto per la Competitività
Home Autori Articoli di Davide INTEGLIA

Davide INTEGLIA

1 ARTICOLI 0 Commenti
Coordinatore Scientifico Area Innovazione dell'Istituto per la Competitività (I-Com). Ha conseguito un Dottorato di Ricerca in Economia e Gestione delle Aziende Sanitarie dell’Università Cattolica, e un MA in European Economic Studies al College of Europe di Bruges.

HTA. Cosa ci possiamo aspettare dalla proposta UE per velocizzare le valutazioni di farmaci...

Articolo blog
Davide INTEGLIA
E’ stata presentata mercoledì 31 gennaio a Bruxelles dalla Commissione Europea la proposta di direttiva sull’Health Technology Assessment in Europa. Il documento era atteso da tempo, considerato che a ottobre 2016 la Commissione aveva aperto...

Superare il payback sulla spesa farmaceutica ospedaliera. Le proposte dell’Istituto per la Competitività

Articolo blog
Davide INTEGLIA
La presentazione del rapporto I-Com “PAYBACK STRIKES BACK? Quali tasselli per completare il puzzle della nuova governance farmaceutica”, tenutasi a Roma il 6 luglio scorso, ha permesso a Istituzioni e Aziende intervenute di discutere...

Un’Europa più forte anche nelle procedure di valutazione dell’innovazione in Sanità: un contributo al...

Articolo blog
Davide INTEGLIA
Un’Europa più forte, oggi più che mai, è necessaria per far fronte alle forze centrifughe e ai populismi. Una Europa che pur dovendo far fronte a sfide globali come la sicurezza, continui con forza...

Nuove risorse, coordinamento istituzionale e valutazione: superare la logica dei silos per un equo...

Articolo blog
Davide INTEGLIA
Il governo della spesa sanitaria è complesso e fa riferimento ad un mercato fortemente dinamico, che richiede una attenta e non affatto semplice valutazione delle competenze, dei ruoli e delle innovazioni. La forte dinamica...

RIPENSARE LA GOVERNANCE FARMACEUTICA: come garantire innovazione, accesso e sostenibilità industriale

Articolo blog
Davide INTEGLIA
Guardando alle innovazioni che stanno arrivando dalla ricerca farmaceutica e alla situazione di stallo delle economie sviluppate, oggi le grandi sfide della governance dell’assistenza farmaceutica sono sostanzialmente tre: favorire l’equo accesso alle cure destinando...

Nuove terapie e accesso alle cure: prepariamoci a un drastico incremento del fabbisogno di...

Articolo blog
Davide INTEGLIA
I farmaci immunoncologici, le nuove terapie per la malattia di Alzheimer e per le patologie del Sistema Nervoso Centrale, nuovi e potenti farmaci per il diabete e per le malattie virali, rappresentano la nuova...

Patent Box: l’Italia recupera un vantaggio competitivo nell’attrazione degli investimenti in R&S

Articolo blog
Cinzia ARU, Davide INTEGLIA
Il governo Renzi, con la legge di stabilità 2015 e al successivo investment compact, ha introdotto nel nostro Paese un pacchetto di agevolazioni fiscali, denominato “Patent Box”, volto ad attrarre e sostenere le imprese...

La difficile gestione della spesa farmaceutica ospedaliera

Articolo blog
Davide INTEGLIA, Cinzia ARU
Secondo l’ultimo monitoraggio Aifa relativo alla spesa farmaceutica regionale gennaio-novembre 2014, la spesa farmaceutica ospedaliera ha ampiamente superato il tetto programmato del 3,5%, arrivando ad impiegare il 4,5% del Fondo Sanitario Nazionale. I dati mostrano...

Risparmiare curando meglio. Un esempio concreto: il diabete

Articolo blog
Davide INTEGLIA, Cinzia ARU
La crescente diffusione di uno stile di vita poco salutare sta determinando un aumento delle Noncommunicable diseases (NCDs), che colpiscono soprattutto i Paesi a basso e medio reddito. Secondo l’OMS il diabete avrebbe causato...

Prevenzione dei tumori – lo screening rimane l’arma più efficace

Articolo blog
Davide INTEGLIA
Il 4 febbraio è stato il world cancer day. Molti sono stati gli appelli provenienti dal mondo scientifico, dai medici, dalle istituzioni e dalla politica. Tutte le dichiarazioni fanno riferimento all’obiettivo di ridurre la...