Michele MASULLI
La manifattura italiana al giro di boa. La luce in fondo al tunnel della...
Il 2017 si è rivelato un anno particolarmente positivo per il comparto manifatturiero del nostro Paese. L’industria italiana ha registrato un aumento del valore dei fatturati del 4,3% (il 2,9% a prezzi costanti), un incremento...
Invecchiamento, il triste primato dell’Italia
Quasi un cittadino dell'Unione Europea su cinque ha un’età pari o superiore a 65 anni, per l’esattezza il 19,4%. In valori assoluti, si tratta di quasi 100 milioni di persone. Il dato sull’invecchiamento della popolazione...
Start-up digitali, marzo è da record. Il rapporto del Mise
Sono ben 108 le start-up innovative nate a marzo 2018. Il mese scorso risulta essere in assoluto quello con il maggior numero di nuove imprese costituite e registrate attraverso la modalità digitale e gratuita. Sin dall’avvio...
Bilancia dei pagamenti Ue, ecco il quadro aggiornato
Nell’ultimo trimestre del 2017, la bilancia dei pagamenti dell’Unione Europea segna un avanzo di 63,5 miliardi di euro, pari all’1,6% del pil aggregato. Si tratta di un valore inferiore sia all’avanzo registrato nel terzo...
Come (e perché) la domanda di energia continua a crescere. Il boom delle rinnovabili
Nel 2017 la domanda globale di energia è aumentata del 2,1%, più del doppio rispetto al tasso di crescita registrato nel 2016. L'anno scorso ha raggiunto i 14.050 milioni di tonnellate di petrolio equivalente...
Al via gli incentivi per la produzione di biocarburanti. Il decreto del ministero dello...
È di pochi giorni fa la firma da parte del ministero dello Sviluppo economico del decreto interministeriale per la promozione dell’uso del biometano nel settore dei trasporti. Per i profani, il biometano si ottiene...
Turismo, Italia terza in Europa dopo Spagna e Francia
Buone notizie a proposito dei flussi turistici in Europa e in Italia. Un aggiornamento dei dati Eurostat di gennaio riporta come per l’anno 2017 si registra un incremento delle presenze turistiche in Europa del 5,1%...
Le imprese e il ricorso ai social network: a che punto siamo
Sappiamo molto dell’utilizzo dei social media da parte dei cittadini, quante ore vi trascorrono, quale uso ne fanno, quali sono gli effetti sulla loro vita; meno si conosce dell’impiego dei canali social da...
Le grandi imprese italiane e l’utilizzo del digitale
Per monitorare lo stato di implementazione delle nuove tecnologie da parte delle imprese italiane e valutare la misura in cui essere ricorrono all’utilizzo del canale digitale, non c’è via migliore che ascoltare la loro...
Lo split payment tra liquidità per le imprese e recupero dell’evasione dell’IVA
A partire da gennaio 2015, a intervenire nei rapporti tra imprese e Pubblica Amministrazione, è sopraggiunto il regime dello “split payment”, o “scissione dei pagamenti”. Per fare il punto, dopo quasi tre anni dall’introduzione...