Unione europea della salute: grandi ambizioni, pochi poteri, niente soldi (o quasi)
Nel breve-medio termine la volontà di dare seguito sul piano normativo alle lezioni tratte dalla crisi pandemica, con un potenziamento della preparazione e della risposta comune europea alle emergenze sanitarie presenti e future. Nel...
Green Deal, digitale, salute. Il programma della Commissione per il 2021 (dalla strategia all’azione)
L’ambizione di riparare "il mondo di oggi" dando forma "al mondo di domani", e un passaggio deciso "dalla strategia all’azione", in linea con l’impianto del Piano di ripresa e le direttrici per i finanziamenti...
Salute, clima, digitale. Il primo Stato dell’Unione di Ursula von der Leyen tra ambizione...
L’aspirazione di assegnare all’Unione europea il ruolo di guida globale nella via di uscita dalla crisi, il richiamo costante alle sfide del presente e alle priorità politiche fondanti del proprio esecutivo, la realtà di...
Piano per la ripresa, l’accordo del Consiglio europeo tra luci e ombre
Il 21 luglio, all’alba del quinto giorno di vertice, il Consiglio europeo ha raggiunto l’accordo sul Piano per la ripresa da 1.824 miliardi di euro complessivi, mettendo in scena l’ultimo e più importante atto...
Innovation Scoreboard, l’Italia resta indietro in Europa (ma qualche buona notizia c’è)
La Commissione europea ha pubblicato il 23 giugno lo European Innovation Scoreboard per il 2020, la classifica che fotografa le performance in ricerca e innovazione dei Paesi Ue. I risultati sono sostanzialmente in linea...
L’Europa prova a svoltare con il piano per la ripresa proposto dalla Commissione
Il 27 maggio 2020 potrebbe essere ricordato negli anni come il giorno in cui l’Unione europea ha imboccato finalmente la strada dell’unificazione fiscale e politica. Il piano per la ripresa proposto da Ursula von...
Recovery Fund e debito europeo. Così Germania e Francia indicano la via
La svolta decisiva nella risposta economica europea alla crisi del Covid-19, un rilevante passo in avanti sulla strada di una maggiore integrazione e solidarietà europea e, potenzialmente, un momento storico verso l’unificazione fiscale e...
Ricostruzione e tempi serrati. Così la Germania si prepara a guidare l’Ue
Tra meno di sessanta giorni la Germania assumerà la presidenza di turno del Consiglio dell'Unione europea e avrà quindi il sostanziale compito di dettare i tempi e tirare le fila, per sei mesi, del...
Recovery Fund e bilancio europeo. Cosa ci aspetta dopo il Consiglio (aspettando il 6...
Chi voleva assistere al vertice risolutivo per i destini dell’Ue ipotizzato nelle settimane scorse è rimasto probabilmente deluso, quanti si attendevano un significativo passo in avanti nella costruzione della risposta europea alla crisi del...
Un nuovo bilancio europeo per questi tempi di crisi. Cosa vuole fare la Commissione
Il prossimo quadro finanziario pluriennale (QFP) dell'Unione dovrà svolgere un ruolo centrale nella ripresa economica e bene ha fatto la Commissione ad annunciare una revisione della sua proposta originaria per tenere in considerazione l'impatto...