Camilla PALLA
Unione europea, le proposte della Commissione per una riapertura in sicurezza
E' passato ormai un anno dallo scoppio della crisi sanitaria nell'Unione europea. Dodici mesi all'insegna della ricerca di soluzioni per contenere il virus e sostenere le economie e i sistemi sanitari degli Stati membri....
Perché le relazioni tra Stati Uniti e Unione europea ripartono dal clima
Dopo quattro anni di tensioni nelle relazioni tra Stati Uniti e Unione europea, sembra affermarsi una nuova fase di cooperazione tra le due sponde dell’Atlantico. La visita a Bruxelles di John Kerry, inviato speciale...
Vaccini, ecco come si sta riorganizzando la Commissione Ue per gestire la crisi sanitaria
Pochi vaccini, distribuiti male e a prezzi troppo alti per gli Stati membri. Nel frattempo il virus continua a diffondersi e i Paesi europei reagiscono in modo disomogeneo nella scelta delle misure per contrastare...
Vestager al confronto con il Parlamento Ue sul mercato e i servizi digitali
Si è tenuto martedì 23 febbraio lo scambio di opinioni sui nuovi pacchetti Dma e Dsa tra il vicepresidente esecutivo della Commissione Ue Margrethe Vestager e i membri della commissione del Parlamento europeo per i...
Il dibattito sulla Strategia europea sui vaccini. A che punto siamo
Nelle ultime settimane un intenso dibattito – non privo di critiche - ha interessato la strategia europea sui vaccini. Nei giorni scorsi il presidente della Commissione Ursula Von der Leyen ha riferito di fronte...
Horizon Europe, ecco il fondo europeo dedicato alla ricerca e all’innovazione
Si è tenuto lo scorso 2 febbraio l'evento di lancio del nuovo programma Horizon Europe, il fondo Ue destinato alla ricerca e all'innovazione che contribuirà con ben 95 miliardi di euro per il periodo...
Covid-19, ecco i punti del Consiglio europeo
Si sono riuniti lo scorso 21 gennaio in videoconferenza i leader dei 27 Paesi membri dell'Unione nel corso di un meeting informale del Consiglio europeo, per fare il punto sull'aggravarsi della situazione Covid in...
Le priorità (e le sfide) della presidenza portoghese dell’Ue
Il primo gennaio è iniziato il semestre di presidenza dell'Ue del Portogallo, che l'ultima volta ha ricoperto questo ruolo nel 2007, anno dell'approvazione del testo del Trattato di Lisbona (entrato in vigore il 1...
Digital Europe. Tutte le mosse dell’Unione (aspettando il quadro finanziario pluriennale)
Lo scorso 10 novembre il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione hanno raggiunto l’accordo politico sul prossimo bilancio a lungo termine dell'Ue 2021-2027, oltre a quello relativo all’introduzione del ben noto NextGenerationEu. Con...
Patto europeo per il clima, i cittadini in prima linea per un continente verde
Dopo la pubblicazione nel luglio 2019 delle priorità politiche della Commissione presieduta da Ursula von der Leyen e il lancio del Green Deal a dicembre dello stesso anno, l'esecutivo Ue ha varato il Patto europeo...