Domenico SALERNO
Eolico offshore, l’arma in più verso la transizione ecologica italiana
L’Eolico offshore sembrerebbe essere ad oggi una delle alternative più concrete per permettere al vecchio continente di raggiungere la neutralità climatica. Nell’ambito dell’European Green Deal e dell’implementazione del pacchetto “Fit for 55”, le economie...
Clima, ecco cosa prevede il sistema anti carbon leakage europeo
Il Carbon border adjustment mechanism (Cbam) è il meccanismo ideato dalla Commissione europea al fine di prevenire che gli obiettivi climatici dell'Ue siano pregiudicati da politiche meno virtuose di altri Paesi. Per promuovere l’azzeramento delle emissioni...
Efficienza energetica degli edifici, ecco la situazione in Italia
Il tema dell’efficienza energetica è sempre più sentito a livello europeo. Dal punto di vista economico, si tratta di uno strumento sia per rafforzare la sicurezza dell'approvvigionamento di energia che per ridurre le emissioni...
Auto elettrificate, i nuovi incentivi e il nodo delle infrastrutture di ricarica
Il mercato mondiale dell’auto, e in particolare quello europeo, sta vivendo uno dei momenti più difficili della propria storia a causa di vari fattori, tra cui la crisi pandemica, la scarsità di semiconduttori e...
Pnrr e transizione ecologica, a che punto siamo?
La realizzazione dei progetti contenuti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) prevede un profondo processo di rinnovamento del Paese che dovrebbe mettere l’Italia in condizione di superare grandi sfide come la transizione...
Idrogeno, un’opportunità in più per la transizione ecologica
Negli ultimi anni l’idrogeno si è affermato con sempre più forza come una delle principali alternative alle fonti energetiche fossili.Tra gli elementi più abbondanti in natura, rappresenta ben il 73,9% di tutta la massa...
Fusione nucleare, ecco qual è l’ultima frontiera della decarbonizzazione
Una delle fonti energetiche non climalteranti a cui oggi si guarda con maggiore attenzione è senza dubbio la fusione nucleare. Nel 2020 la domanda globale di energia ha raggiunto i 13.297 megatep (Mtep) con...
Superbonus, stato dell’arte e prospettive future
Il Superbonus 110% è con tutta probabilità la più importante tra le misure adottate dal governo italiano per trainare il rilancio del Paese dopo la crisi pandemica. Le esternalità positive generate da questa iniziativa...
Trasporti sostenibili, ecco come si stanno muovendo l’Italia e l’Europa
La decarbonizzazione dei trasporti è diventata negli ultimi anni un obiettivo prioritario nella programmazione europea. L’ambito della mobilità costituisce il 5% del Prodotto interno lordo dell’Unione, impiega direttamente oltre 10 milioni di lavoratori ed...
5G ed energia, quali sono gli scenari futuri?
Il 5G costituisce un’importante opportunità di sviluppo e crescita a livello planetario, in particolare per la sua capacità di abilitare le applicazioni avanzate proprie dell’Internet of Things. A livello tecnico, il nuovo standard di...