Domenico SALERNO
I registri distribuiti e la blockchain (molto) da vicino. Ecco cosa sono e come...
Il concetto di distribuzione della responsabilità nasce in contrapposizione al tradizionale sistema centralizzato, dove tutto viene sottoposto al controllo di un’autorità terza. Nelle tecnologie basate sui registri distribuiti, meglio conosciute come Distributed ledger technology,...
Blockchain, i contratti del futuro sono gli smart contract
Gli smart contract, o contratti intelligenti, possono essere definiti come “accordi automatizzati ed eseguibili”. In altri termini, le clausole di un'intesa tra due o più parti sono programmate in un codice alfanumerico, che fornisce...
Tutti puntano sui registri distribuiti ma per la blockchain le criticità non mancano. Ecco...
Nonostante numerose aziende e istituzioni abbiano già lanciato progetti che sfruttano i registri distribuiti sul mercato, perché queste tecnologie si diffondano capillarmente è necessario superare numerose criticità.
Deloitte ha condotto nei primi mesi del 2019...
Le aziende e le istituzioni guardano alla blockchain (chiusa). Ecco di cosa si tratta
La tecnologia blockchain rappresenta un importante cambio di paradigma rispetto alla maggiornanza dei sistemi in uso attualmente. Non è subordinata al controllo di una o più autorità di centrali ma basa il proprio funzionamento...
Più garanzie per i consumatori. Ma come? Con la blockchain
La diffusione della blockchain è destinata inesorabilmente a rivoluzionare il rapporto tra imprese e consumatori. Potrebbe, da un lato, essere un fattore abilitante per nuovi servizi e, dall’altro, essere un’arma in più nella tutela...
Blockchain e sanità, insieme funziona. Tutti i progetti in corso
E' davvero possibile che la blockchain possa contribuire al contenimento della spesa sanitaria in Italia? L’introduzione delle nuove tecnologie digitali in sanità è uno dei principali obbiettivi delle istituzioni italiane e dell'Unione europea. Nel...
Blockchain, a che punto siamo in Italia (e nel mondo)?
Grazie alle sue caratteristiche di sicurezza ed economicità, la blockchain si sta rapidamente diffondendo nella maggior parte dei settori aziendali (ne abbiamo parlato in numerosi articoli). E secondo lo studio dal titolo “Worldwide Blockchain...
Dalle parole ai fatti. Santander lancia il primo bond su blockchain
Gli operatori del settore finanziario sono da sempre in prima linea nella sperimentazione di nuove applicazioni per sfruttare la tecnologia blockchain. Attraverso la catena di blocchi le banche potrebbero elaborare più velocemente le transazioni,...
Il futuro della moneta dopo Libra. La corsa degli Stati alle criptovalute
Con l’annuncio del prossimo lancio della criptovaluta Libra, Facebook ha scatenato un vero e proprio terremoto. Politici ed esperti di tutto il mondo hanno espresso alcuni dubbi sull’idea che uno dei giganti del web,...
L’importanza dei cluster dell’innovazione. Nasce a Milano il primo Blockchain District italiano
La condivisione di competenze ed esperienze è da sempre il carburante dell’innovazione tecnologica. Per questo motivo tantissime start-up high tech scelgono di localizzare la propria sede operativa nei cosiddetti "cluster tecnologici", ovvero i distretti...