Gianluca SGUEO
Così l’Unione europea ha perso l’occasione di disciplinare l’attività di lobbying
Una riforma metà, un’opportunità persa per l’Unione, che chiude la legislatura senza portare a compimento la riforma dell’accordo inter-istituzionale sulla trasparenza. Restano in piedi gli interventi di make-up operati durante il quinquennio appena trascorso....
Benefici e rischi della gamification delle politiche pubbliche
L'intervento di Gianluca Sgueo, autore del libro sulla gamification dal titolo "Ludocrazia. Quando il gioco accorcia le distanze tra governo e cittadini" (edito da Egea). Il volume sarà presentato martedì 18 dicembre presso la...
L’economia della reputazione
I media si interessano spesso della reputazione dell'economia e degli economisti. E poiché l'economia è scienza non esatta, si può sostenere - e criticare - qualsiasi teoria, esaltando o distruggendo la reputazione di chi...
Quanto sono “financially accountable” le ONG in Europa?
La DG ricerca del Parlamento europeo ha pubblicato un nuovo studio sulla responsabilità finanziaria delle organizzazioni della società civile in Europa. Lo studio - in inglese - parte da un presupposto semplice: in UE...
Come va la Better Regulation nel Regno Unito?
Chi giorni fa la Commissione indipendente del governo britannico che si è occupata di monitorare l'andamento della Better Regulation da parte del Parlamento UK ha pubblicato il suo rapporto sui 5 anni precedenti. La...
Il fondo europeo di globalizzazione
C'è un fondo dell'Unione europea creato per contrastare gli effetti negativi che la globalizzazione produce a carico dei lavoratori. Il fondo, che attualmente è finanziato per una somma di 150 milioni di euro ogni...
I conflitti di interesse nelle partnership pubblico-privato in Europa
Un nuovo briefing paper pubblicato dalla DG ricerca del Parlamento europeo affronta il tema dei conflitti di interesse all'interno delle partnership pubblico-privato (PPP). Il fenomeno è in espansione. In parte a causa della crescente...
L’identikit dei portaborse italiani
Questo articolo è stato pubblicato, a firma di Gianluca Sgueo, su Italia Oggi, l'ultima settimana di novembre:
È giovane: uno su due ha meno di 30 anni; di sesso maschile (55%), nato a Roma o...
Si inverte la tendenza: K Street torna a fatturare in positivo
A due mesi dalla fine dell’anno lo si può dire: la recessione a K Street sembra terminata. Il terzo trimestre del 2014 segna una spesa complessiva per attività di lobbying di 771,9 milioni di euro –...
Sulle lobby l’Italia vale 20. Su 100
Ieri Transparency International Italia ha presentato il rapporto ufficiale sul lobbying in Italia. Nessuna sorpresa: andiamo male. Secondo le stime degli autori del rapporto, il livello di trasparenza si attesta ad uno scarso 11%;...