Le priorità (e le sfide) della presidenza portoghese dell’Ue
Il primo gennaio è iniziato il semestre di presidenza dell'Ue del Portogallo, che l'ultima volta ha ricoperto questo ruolo nel 2007, anno dell'approvazione del testo del Trattato di Lisbona (entrato in vigore il 1...
Digital Europe. Tutte le mosse dell’Unione (aspettando il quadro finanziario pluriennale)
Lo scorso 10 novembre il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione hanno raggiunto l’accordo politico sul prossimo bilancio a lungo termine dell'Ue 2021-2027, oltre a quello relativo all’introduzione del ben noto NextGenerationEu. Con...
Tackling Disinformation, Empowering Democracy. The VideoTalk with Daniel Braun (cabinet Jourová)
"Tackling Disinformation, Empowering Democracy. Which Strategy for the EU?". This is the title of the VideoTalk held on 14 December organised by the Institute for Competitiveness and FTI Consultancy.
The event was opened with a short introduction...
Patto europeo per il clima, i cittadini in prima linea per un continente verde
Dopo la pubblicazione nel luglio 2019 delle priorità politiche della Commissione presieduta da Ursula von der Leyen e il lancio del Green Deal a dicembre dello stesso anno, l'esecutivo Ue ha varato il Patto europeo...
AI development in European countries. I-Com 2020 Index
On December 8, I-Com published the Digital Symposium 2020 with a focus on artificial intelligence (AI), especially analysing its role in Europe.
The US and China continue to be the leaders in artificial intelligence, investing...
The way to Digital Made-in-Europe. Promoting European values in the global digital arena
The still ongoing pandemic is revealing, beyond any possible doubt, how essential it is to ensure the wide availability and accessibility of digital networks and services for citizens, businesses and public administrations. In one...
I-Com published its Manifesto on Cancer Prevention Strategies and the role of Harm Reduction
Today, 30 November, I-Com published the Manifesto “Innovative solutions with positive impact on healthcare systems and social costs. Unlocking prevention strategies to tackle cancer”, supported by European experts on harm reduction and cancer. The...
Unione europea della salute: grandi ambizioni, pochi poteri, niente soldi (o quasi)
Nel breve-medio termine la volontà di dare seguito sul piano normativo alle lezioni tratte dalla crisi pandemica, con un potenziamento della preparazione e della risposta comune europea alle emergenze sanitarie presenti e future. Nel...
Covid-19 ed economia. Le stime autunnali della Commissione sull’Europa
L'attività economica in Europa è stata fortemente colpita dagli effetti della pandemia Covid-19 nella prima metà dell'anno, registrando una sensibile ripresa, con il progressivo abbandono delle misure di contenimento. È ciò che emerge dall'analisi della...
I-Com and other 28 think tanks call on governments to promote access to Covid-19...
On November 4, the GTIPA, Global Trade & Innovation Policy Alliance, a global coalition of 29 think tanks committed to promoting innovation at international level, of which the Institute for Competitiveness (I-Com) is a member,...