
Thursday 01 December 2016 ore 09:30 - 13:30
Coffee House, Palazzo Colonna - Roma
I-Com, Istituto per la Competitività, ha organizzato lo scorso 1 dicembre il convegno “B2C REVOLUTION. Come rendere il digitale un ecosistema di successo per consumatori e imprese”. In occasione dell’evento, che si è svolto a Roma, presso la Coffee House di Palazzo Colonna, in Piazza dei Santi Apostoli, 67, è stato presentato lo studio I-Com su “L’impatto digitale sui rapporti tra consumatori e imprese. Internet delle cose, big data e customer care”. Il Convegno ha costituito il momento conclusivo dell’edizione 2016 dell’Osservatorio I-Com Consumatori, interamente dedicato alla rivoluzione dei modelli di business determinata dallo sviluppo dell’Internet of Things (IoT), all’epocale sfida che i Big Data impongono agli attori operanti nei principali mercati dei servizi e alle nuove frontiere della customer care nell’era digitale.
Il format interattivo dell’evento ha previsto gruppi di discussione settoriali e paralleli (gli “I-Group”) volti a stimolare il confronto dei main speaker e del pubblico:
I-GROUP 1 – Internet of things e big data: una rivoluzione dei modelli di business e dell’esperienza di consumo
I-GROUP 2 – Customer care 2.0. La gestione del rapporto con i clienti nell’era digitale.
Programma
Presentazione I-Com
Rapporto I-Com
Documento Output I-Com
Speakers who will participate:
Stefano DA EMPOLI
I-Com President
Bio
Massimo FERRERO
Director of Communications, Finance and Insurance, Mail and Real Estate Directorate General Consumer Protection AGCM
Bio
Bruno GALLIAN
Agos Ducato Operations Director
Bio
In Agos SpA dal 1989, il suo percorso professionale vede esperienze in ruoli crescenti in diversi ambiti, dal recupero crediti alla rete commerciale a operations.
Responsabile di Filiale a Brescia nei primi anni ‘90, area manager nord Italia fino al 2000, anno in cui riceve mandato di costituire ex novo la Rete di vendita diretta (prestiti personali). Raggiunto l’obiettivo di presidiare l’intero territorio nazionale attraverso 190 filiali, lascia l’incarico di Direttore Rete Clienti a fine 2013 per costituire la Direzione Operations che dirige a tutt’oggi. Tra il 2000 e 2013;
Membro del CdA di Credit Lift Spa in qualità di Consigliere prima e Presidente poi. In Logos SpA, società attiva nel settore della Cessione del Quinto, da Consigliere a Presidente del CdA. Dal 2011 ha poi ricoperto il ruolo di Amministratore Delegato accompagnando la società fino alla fusione per incorporazione in Agos SpA. Nato a Treviglio (BG) 49 anni fa, è coniugato e ha un figlio di 16 anni.
Stephen GENOVESE
External Relations Group Unipol
Bio
Daniela LEOTTA
Direttore Area Innovation e Marketing E.ON Energia
Bio
Cecilia LUGATO
Public & Legal Affairs Vodafone
Bio
Ida MERCHANTS
Vice head of Department client protection and anti money laundering Bank of Italy
Bio
Andrea PEZZI
Director Innovation & New Business Solutions UnipolSai Insurance
Bio
Direttore Generale di UniSalute dal 2009 al 2014. Direttore Generale di Linear dal 2010 al 2014. Direttore Generale di Direct Line Italia dal 2007 al 2008, dopo aver ricoperto diversi incarichi dirigenziali
nella compagnia a partire dal 2001 e dopo aver operato presso Direct Line UK nel 2003. Direttore Operations di Allstate diretto assicurazioni danni dal 1999 al 2000. Esperienza in management consultancy con ruolo di dirigente dal 1997, con Andersen Consulting (oggi Accenture) nel settore financial services dal 1991 al 1999. Informazioni personali. Nato a Cesena il 13 Aprile 1965, sposato con 2 figli Laurea “cum laude” in Matematica alla Universita degli Studi di Bologna, 1989.
Giovanni PITRUZZELLA
President competition authority and the market
Bio
Maria Rita RAIZADA
Strategy Regulation Manager Vodafone
Bio
Moderate:
Silvia COMPAGNUCCI
Director Digital Area I-Com>
Bio
Bruno ZAMBARDINO
I-Com Media Observatory Director
Bio
Ha ricoperto la carica di consigliere di amministrazione dell’Eti (Ente Teatrale Italiano) con delega all’audiovisivo e nuovi media. Ha pubblicato libri, articoli e paper sul mercato audiovisivo, dei media digitali e dello spettacolo dal vivo. Dal 2010 è Direttore didattico di AS.For Cinema – Ente bilaterale di formazione professionale composto da ANICA e i sindacati di settore.