Superbonus: impatto positivo sull’economia, meno per l’ambiente
Il Superbonus può essere certamente considerato la principale misura tesa alla riqualificazione energetica del patrimonio immobiliare del nostro Paese attuata negli ultimi anni. Secondo gli ultimi dati Ispra, pubblicati nel 2022 ma relativi al...
Le transizioni gemelle: digitale e sostenibilità alleati per cambiare l’Italia
“Le transizioni gemelle: digitale e sostenibilità alleati per cambiare l’Italia”. È questo il titolo del secondo talk di Futur#Lab, il progetto nato dalla collaborazione tra l’Istituto per la Competitività (I-Com) e Wind Tre con...
Emergenza inverno: l’Ue alle prese con la questione gas
L’indipendenza dal gas naturale russo figura oggi tra gli obiettivi principali delle politiche europee soprattutto con l'avvicinarsi dell'inverno. Facendo a meno delle forniture di gas (e in generale di tutte le fonti fossili) dalla...
Dati sanitari e salute. Il punto al tavolo I-Com
“Dati sanitari. Cybersecurity, interoperabilità e privacy: quali nodi da sciogliere?“. Questo il tema della tavola rotonda organizzata dall’Istituto per la Competitività (I-Com) mercoledì 20 luglio...
ENERGIA: le ricette dell’innovazione per un menù da riscrivere
In occasione del convegno pubblico "ENERGIA: le ricette dell’innovazione per un menù da riscrivere” è stato presentato il rapporto dell’osservatorio I-Com sull’innovazione energetica (Innov-E), giunto quest’anno alla sua quattordicesima edizione...
ENERGIA: le ricette dell’innovazione per un menù da riscrivere | La diretta streaming
L’Istituto per la Competitività (I-Com) organizza il convegno pubblico dal titolo “ENERGIA: le ricette dell’innovazione per un menù da riscrivere”. L’iniziativa si svolgerà mercoledì 6 luglio, dalle 9:00 alle 13:00, presso la Coffee House...
ENERGIA: le ricette dell’innovazione per un menù da riscrivere
L’Istituto per la Competitività (I-Com) ha organizzato il convegno pubblico dal titolo “ENERGIA: le ricette dell’innovazione per un menù da riscrivere”. L’iniziativa si è svolta mercoledì 6 luglio, dalle 9:00 alle 13:00, presso la Coffee House di Palazzo Colonna, in piazza Santi Apostoli 67 a Roma...
Eolico offshore, l’arma in più verso la transizione ecologica italiana
L’Eolico offshore sembrerebbe essere ad oggi una delle alternative più concrete per permettere al vecchio continente di raggiungere la neutralità climatica. Nell’ambito dell’European Green Deal e dell’implementazione del pacchetto “Fit for 55”, le economie...
L’Italia in digitale: dal DESI al PNRR, ecco le iniziative per modernizzare la P.A.
L’ITALIA NEL DESI TRA LUCI ED OMBRE
Dal 2014 il Digital Economy and Society Index (DESI) fotografa la performance digitale dei paesi UE. Al fine di rendere tale indice funzionale alla verifica del raggiungimento degli...
Prevenzione e gestione del paziente oncologico
La pandemia ha evidenziato con forza ancora maggiore l’estrema importanza di supportare, tutelare e garantire il pieno funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale ma ne ha anche svelato i deficit strutturali. Il grado di disuguaglianza nell’accesso a prevenzione, assistenza e cure ha raggiunto livelli tali da richiedere interventi immediati ...