Le terre rare e la vulnerabilità europea
Il 12 gennaio scorso LKAB, un'importante società mineraria svedese che estrae più dell’80% del minerale di ferro europeo e lavora più di 30 minerali, ha annunciato l’individuazione di un potenziale giacimento di elementi di...
Energia, l’intervento di Michele Masulli a Radio InBlu (26/01/2023)
Radio inBlu
26 gennaio 2023
26 gennaio 2023
Obiettivo zero emissioni, la via della cattura e stoccaggio del carbonio
Non è più in questione che le fonti energetiche rinnovabili (FER) saranno il fattore trainante del raggiungimento dell’obiettivo zero emissioni al 2030. L’emancipazione dal fossile, tuttavia, non procede alla velocità sperata: dinnanzi alle lentezze...
Price cap sul gas: cosa c’è da sapere e quali prospettive per l’UE
Dopo mesi in cui la discussione ha tenuto banco nei vertici europei e nel confronto tra gli Stati membri così come nel dibattito tra gli esperti, i ministri dell’energia dei Paesi UE hanno raggiunto...
Italia, domani? Le sfide del PNRR tra sostenibilità e transizione energetica
L’Istituto per la Competitività (I-Com) organizza il convegno pubblico dal titolo “Italia, domani? Le sfide del PNRR tra sostenibilità e transizione energetica”, martedì 13 dicembre dalle 9:15 alle 12:45 nella Sala delle Bandiere presso l’Ufficio d'Informazione in Italia del Parlamento europeo in Via Quattro Novembre 149 (Roma)...
Italia, domani? Le sfide del PNRR tra sostenibilità e transizione energetica
Il presente rapporto rappresenta la sintesi delle attività condotte nell’anno in corso dall’Osservatorio SostenibilItalia, iniziativa avviata nel 2022 dall’Istituto per la Competitività (I-Com) di monitoraggio e analisi dell’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e...
Loss and damage: segnali di giustizia climatica dalla COP27
La COP27, tenutasi a Sharm el-Sheik dal 6 al 18 novembre, si è chiusa con l'annuncio di un nuovo fondo loss and damage per sostenere i paesi in via di sviluppo che affrontano le...
Next Generation EU e PNRR italiano
Lunedì 28 novembre dalle 18:00 alle 19:30 verrà presentato in diretta streaming il libro "Next Generation EU e PNRR italiano" di Giacomo D'Arrigo e Piero David, edito da Rubbettino...
Fotovoltaico, un’alleanza industriale europea per accelerare sull’energia rinnovabile
Nonostante la crisi da Covid-19 abbia avuto un impatto negativo sul consumo di energia, le tecnologie per la produzione di energia rinnovabile hanno mostrato una certa resilienza durante gli anni della pandemia. Secondo i...
L’energia e l’ambiente nella Legge di Bilancio 2023
"L'energia e l’ambiente nella Legge di Bilancio 2023". È questo il titolo del policy breakfast organizzato il 24 novembre 2022 dall’Istituto per la Competitività (I-Com)...