Quali strumenti per la transizione energetica in Italia. Il power breakfast I-Com con Roberto...
“Quali strumenti per la transizione energetica in Italia". Questo il titolo del power breakfast organizzato dall’Istituto della Competitività (I-Com)
L’Osservatorio I-Com sull’economia dei territori riparte da Milano il 10 giugno
L’Osservatorio sull'economia dei territori e imprese dell'Istituto per la Competitività (I-Com) riparte da Milano il 10 giugno. Si tratta della quinta edizione di questa iniziativa che negli anni scorsi ha toccato Lombardia, Toscana, Puglia, Piemonte, Campania, Veneto ed Emilia-Romagna (qui tutti i materiali dell'evento di chiusura dell'edizione 2018 dell'osservatorio). La tavola rotonda in programma il 10 giugno si terrà presso la Sala Pirelli (Palazzo Pirelli con ingresso in Via Fabio Filzi 22) dalle 13:00 alle 15:30...
Il recepimento dell’innovazione in Italia. Valutazione del meccanismo dei fondi ad hoc e dei...
La tavola rotonda a porte chiuse dal titolo "Il recepimento dell’innovazione in Italia. Valutazione del meccanismo dei fondi ad hoc e dei criteri di riconoscimento", organizzata dall’Istituto per la Competitività (I-Com) ha presentato e discusso le prospettive e le criticità per l’innovazione farmaceutica e terapeutica in Italia. Particolare attenzione è stata dedicata alla normativa vigente con un focus sul meccanismo dei fondi ad hoc e sui criteri di riconoscimento...
THE FUTURE OF E-HEALTH IN THE AI ERA. State of art and scenarios in the EU
“THE FUTURE OF E-HEALTH IN THE AI ERA. State of art and scenarios in the EU”. This is the title of the Power Breakfast held...
La gestione dei RAEE e le sfide dell’economia circolare
La tavola rotonda dal titolo “La gestione dei Raee e le sfide dell’economia circolare” organizzata dall’Istituto per la Competitività (I-Com) il 10 aprile ha promosso una riflessione tra istituzioni, esperti ed operatori su come realizzare la transizione a un
CEI Central European Initiative – Strengthening Energy Regulatory Authorities in the Western Balkans Phase II
The project is the second phase of capacity building initiative targeting National Energy Regulatory Authorities of Albania, Montenegro and Serbia the know-how on market coupling...
THE FUTURE OF ANTITRUST IN THE DIGITAL AGE. A European perspective
“THE FUTURE OF ANTITRUST IN THE DIGITAL AGE. A European perspective”. This is the title of the Power Breakfast held on 4th April in our Brussels office. After...
WHICH FUTURE FOR CONSUMER POLICIES. Protection and empowerment in the digital age
“WHICH FUTURE FOR CONSUMER POLICIES Protection and empowerment in the digital age”. This is the title of the Power Breakfast held on Thursday 7th March...
Risparmio, efficacia e sicurezza. L’algoritmo complesso dell’equivalenza terapeutica.
La tavola rotonda a porte chiuse dal titolo "Risparmio, efficacia e sicurezza. L’algoritmo complesso dell’equivalenza terapeutica" organizzata dall’Istituto per la Competitività (I-Com) ha affrontato il principio dell'equivalenza terapeutica e la sua applicazione nelle scelte di politica sanitaria.
Gli investimenti in R&S nel settore farmaceutico. Fattori di competitività a livello internazionale e...
"Gli investimenti in R&S nel settore farmaceutico. Fattori di competitività a livello internazionale e ruolo del SSN". Questo il titolo del Power breakfast organizzato dall'Istituto della Competitività (I-Com) con il direttore generale per la ricerca e innovazione in sanità del Ministero della Salute Giovanni Leonardi...