Digital, energy, and health: this week's Brussels agenda in a nutshell
The week of March 20-24 will see EU and Eurozone heads of state gather for the European Council and Euro Summit meetings in Brussels. Relative...
Arriva ChatGPT 4, ed è bravissimo in italiano. Ma riemergono i dubbi etici
immagine realizzata con DALL-E
Lo scorso martedì 14 marzo è stata rilasciata la nuova versione di ChatGPT, che presenta una serie di migliorie tecniche e relative alla moderazione. Tra le prime, GPT-4 si dimostra nei...
Sicurezza energetica, la chiave è investire nelle infrastrutture
Negli ultimi mesi la sicurezza energetica è diventato il tema principale di discussione nell’agenda pubblica. A portarlo in auge è stata una crisi dei prezzi delle materie energetiche che non trova precedenti nell’ultimo mezzo...
Digital, energy, and health: this week's Brussels agenda in a nutshell
In the third week of March, the Parliament’s plenary session in Strasbourg will deal with various dossiers of interest such as the Data Act and...
La mobilità su strada, tra emissioni in crescita e impegni per la decarbonizzazione
La recente discussione sul bando al motore endotermico presenta il vantaggio di sollevare il tema dell’impatto ambientale del settore dei trasporti. Se guardiamo al 2019, prescindendo quindi dal calo della mobilità causato dalla pandemia...
Cyberwarfare: cos’è, gli esempi e le criticità
Il conflitto russo-ucraino ha certamente contribuito a rendere più complesso lo scenario geopolitico, con ripercussioni anche per il “quinto dominio”: il cyberspazio. Difatti – come si evince dal Rapporto CLUSIT in uscita in questi...
Digital, energy, and health: this week's Brussels agenda in a nutshell
Very interesting week for the dossiers at the attention of the diverse institutions of the Union. Important works in the ITRE Committee on the Energy...
Robot, rallenta l’utilizzo nelle imprese italiane
L’utilizzo di robot nel sistema produttivo italiano continua a rallentare. Difficile che questo fenomeno sia dovuto all’attuale incertezza macroeconomica che sta caratterizzando i nostri tempi, infatti dal 2018 al 2022 la loro adozione da...
Cosa pensano gli italiani del SSN? Il 70% è favorevole ai servizi digitali in...
Più della metà degli italiani (55%) considera la sanità la prima area su cui il nuovo Governo dovrebbe investire più urgentemente. Seguono poi il lavoro (48%) e i costi dell’energia (47%). È quanto emerge...
Connettività, il piano della Commissione per accelerare lo sviluppo delle reti in Europa
L’imponente digitalizzazione dei processi e dei servizi e la crescente diffusione delle tecnologie digitali avanzate che richiedono una maggiore larghezza di banda a velocità più elevate per fornire ai cittadini, alle imprese e ai...