Onde millimetriche, cosa sono e il loro impatto economico
Quando parliamo di onde millimetriche, o mmWave, ci riferiamo alla porzione di spettro compresa tra i 30 e i 300 GHz, caratterizzata da una lunghezza d'onda che varia tra il millimetro e i dieci...
Innovazione, i finanziamenti globali si riducono (causa pandemia). E l’Italia continua ad arrancare
Il Global Innovation Index (GII) 2020, il report annuale sull’innovazione curato dalla Cornell University, dall’Insead e dalla World Intellectual Property Organization (l’agenzia ONU che si occupa della promozione e della protezione della proprietà intellettuale)...
Autunno 2020, quali prospettive per l’economia italiana?
L’autunno è alle porte e la prima ondata della pandemia, con il conseguente lockdown, sembra ormai un ricordo lontano. Il mondo si sta faticosamente abituando a convivere con il virus nell’attesa di un vaccino...
L’export italiano a cavallo della crisi Covid-19. Il rapporto Ice e le prospettive dell’Italia
Il rapporto ICE 2019-2020 incrocia una congiuntura storica di grande rilevanza. La pandemia da Covid-19 ha determinato un generale ridimensionamento del volume globale di scambi e ha condizionato l’andamento della quasi totalità dei settori...
An ecosystem for European security. What the Commission's new strategy provides for
In the context of the coordinated recovery action adopted in response of Covid-19 outbreak in the EU, on 24 July the European Commission presented the...
Neet, quel triste primato italiano. La fotografia dell’Istat
Il fenomeno dei Neet, letteralmente Not Education, Employment or Training, fa riferimento al crescente numero di giovani tra i 15 e i 29 anni che non sono impegnati né in un percorso di studi...
Turismo, richieste e sfide di un settore in difficoltà
Il turismo è uno dei settori più colpiti dalla pandemia da Covid-19 dal momento che ha risentito sia della temporanea sospensione delle attività non essenziali durante il lockdown sia delle conseguenze che le misure...
Intelligenza artificiale, l’audizione di Stefano da Empoli al Senato
E' stata pubblicata lo scorso 2 luglio dal ministero dello Sviluppo economico la Strategia italiana per l'intelligenza artificiale elaborata dal gruppo di esperti di cui ha fatto parte anche il presidente dell'Istituto per la...
Video on demand, quanto e come cresce il mercato delle piattaforme streaming
Nei primi mesi del 2020, circa 26 milioni di italiani hanno usufruito di almeno un servizio video on demand su abbonamento (Subscription Video on Demand, Svod). È quanto emerge da una ricerca di Bva-Doxa...
Istruzione, Italia in fondo alla classifica europea (impietoso il paragone con Germania e Francia)
Gli ultimi dati Istat sui livelli di istruzione e i ritorni occupazionali in Italia nel 2019 dipingono una situazione catastrofica dal punto di vista culturale per il nostro Paese. Solo il 62,2% degli italiani...