La ripresa dell’Italia tra crescita economica e rilancio delle imprese
"Il 2021 è stato un anno di forte ripresa. Anche i dati del 4° trimestre sono positivi e nel complesso la crescita annua dovrebbe avvicinarsi al 6,5%". Con queste parole il ministro dell'Economia e...
Sostenibilità e lavoro, i nuovi scenari post-pandemia secondo Larry Fink (BlackRock)
“Ci concentriamo sulla sostenibilità non perché siamo ambientalisti, ma perché siamo capitalisti”. Con questa frase-manifesto, il co-fondatore e presidente di BlackRock, Larry Fink, ha sintetizzato non soltanto le politiche finanziarie della più grande società di investimento...
Edilizia scolastica, le priorità di intervento alla luce dei fondi del Pnrr
All’edilizia scolastica il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) riserva quasi un terzo dei 17,5 miliardi di euro destinati, in generale, all’istruzione. Ma qual è lo stato delle scuole italiane e quali i...
Tutti i numeri (e i problemi) delle opere pubbliche commissariate in Italia
102 opere commissariate, 49 commissari straordinari nominati nel corso del 2021 e un costo complessivo pari a 99 miliardi di euro. Tuttavia, più della metà degli interventi presenta ancora criticità di diversa natura. Lo...
Il recepimento della direttiva copyright e la scelta italiana
Con il decreto legislativo dell'8 novembre 2021, numero 177 è stata finalmente recepita la direttiva numero 790 del 2019. Si tratta di un decreto che rispetto alle scelte connesse alla trasposizione dell’articolo 15 (e...
Superbonus, stato dell’arte e prospettive future
Il Superbonus 110% è con tutta probabilità la più importante tra le misure adottate dal governo italiano per trainare il rilancio del Paese dopo la crisi pandemica. Le esternalità positive generate da questa iniziativa...
Formazione e capitale umano, ecco su cosa punta il Pnrr per rilanciare il mercato...
La pandemia di Covid-19 ha causato una crisi economica con effetti significativi sul mercato del lavoro tanto che nella maggior parte dei Paesi Ocse, Italia compresa, il tasso di disoccupazione è aumentato per tutti...
Credito e tecnologia, l’attività delle banche durante la pandemia
Le banche che durante il lockdown sono riuscite a erogare credito alle aziende in maniera più efficace sono quelle con un più alto grado di digitalizzazione nell'offerta di servizi finanziari e con un maggiore...
Moda, il settore è sempre più vicino al tema della sostenibilità
Anche il settore della moda si sta evolvendo. L'emergenza Covid-19 ha richiesto diversi sacrifici alle aziende, che hanno dovuto dimostrare un forte spirito di adattamento e determinazione per sopravvivere e trasformarsi. La pandemia e...
La ripresa economica e le sfide che attendono l’Italia secondo l’Ocse
Buone notizie dall'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico: secondo il rapporto pubblicato qualche giorno fa, l’economia italiana è in fase di ripresa dopo la tremenda crisi provocata dal Covid-19. La grave contrazione economica...