Quando il design incontra l’attività investigativa attraverso il machine learning. Il progetto della University...
Avete mai pensato all'utilizzo del design e dell'architettura in un contesto forense? Oggi è possibile ed è quello che avviene nel Regno Unito, dove strumenti innovativi come il data mining o il machine learning,...
Le imprese in Italia all’alba del nuovo decennio. La fotografia Unioncamere
Sono 353.052 le imprese nate nel 2019, circa 5.000 in più rispetto all’anno precedente. A fronte di questa crescita però, sono 326.423 quelle che hanno chiuso i battenti nello stesso periodo, ben 10.000 se...
Perché Bruxelles è fondamentale pure per il mondo dell’informazione
Bruxelles è il crocevia di interessi sempre più rilevanti per i Paesi membri dell'Unione europea. Grandi temi, ma anche provvedimenti puntuali che disciplinano la vita di cittadini e imprese. Un mondo di regole, funzionari,...
Strategia industriale europea, l’Ue mostra i muscoli a difesa dei campioni nazionali
L’Unione europea si attrezza alla competizione globale tra sistemi produttivi. È attesa per marzo l’adozione della strategia industriale europea da parte della Commissione. Si tratta di un passo atteso almeno dal 2014, ossia da...
Coronavirus, le possibili ripercussioni sull’economia mondiale
Negli ultimi giorni la questione del coronavirus ha dominato il dibattito pubblico. Oltre alle serissime conseguenze legate alla salute delle persone, si tratta di un'emergenza mondiale con importanti ripercussioni anche sotto il profilo economico. A...
Ecco perché la reputazione è diventata così importante. La versione del prof. Giansante
Oggi la reputazione rappresenta oltre un quarto del valore delle più grandi aziende quotate a New York come rivela una recente ricerca. Ma è sempre stata così importante? E quali sono i cambiamenti globali...
Infrastrutture, Hyperloop arriva in Italia. Ma siamo pronti per i treni superveloci?
Le infrastrutture di trasporto sono da sempre un tema estremamente delicato in Italia. Il mondo della politica si divide tra chi si erge a difensore dell’ambiente e osteggia la costruzione delle grandi opere e...
A.A.A. Cercasi giovani professionisti del settore manifatturiero. L’appello di Confindustria a Orientagiovani2020
Sono oltre 205.000 i giovani professionisti che da qui al 2022 saranno ricercati in sei settori chiave dell'industria manifatturiera: il meccanico, l'Ict, l'alimentare, il tessile, il chimico e il legno-arredo. Un dato in contrasto...
Dalla cultura alla mobilità . Tutti i bonus fiscali del 2020
Dal bonus bebè a quello sulla mobilità , la lista di agevolazioni e sconti fiscali di cui sarà possibile usufruire per il 2020 è lunga. Alcuni incentivi rilevanti si aggiungeranno a quelli di cui gli...
Costruzioni, la lentissima ripresa del settore. La fotografia dell’Ance
Sarà il 2045 l'anno della ripresa per il settore delle costruzioni. Sempre se i ritmi di crescita continueranno a essere così timidi. A lanciare l'allarme è l'Ance, l’associazione aderente a Confindustria che rappresenta gli imprenditori...