Quel rapporto tra gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e il Pnrr
Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) mostrano i cambiamenti che le nazioni e i popoli del mondo sono impegnati a realizzare entro il 2030, in forza di un consenso globale ottenuto per mezzo di...
Nel mondo che cambia, ecco le nuove frontiere del lavoro
È un mondo che corre veloce quello di oggi. La pandemia, la digitalizzazione, il mercato del lavoro che cambia. E allora occorre adoperarsi per interpretare, comprendere e affrontare dinamiche dalle quali c'è il rischio...
L’Italia in cloud, quali soluzioni per imprese e pubbliche amministrazioni
Il cloud computing è uno dei principali fattori abilitanti della digital transformation e rappresenta un tassello fondamentale nella strada verso la realizzazione di un ecosistema digitale italiano. L’importanza di questa tecnologia nel panorama nazionale...
Ocse, il calo dell’occupazione e la situazione in Italia
A marzo 2021 nei Paesi Ocse si contano 22 milioni di posti di lavoro in meno rispetto alla fine del 2019. In conseguenza della pandemia, l’Italia ha registrato un aumento del tasso di disoccupazione...
Covid-19 e piccole e medie imprese, perché il bicchiere è mezzo pieno
Le piccole e medie aziende e gli imprenditori sono stati senza dubbio duramente colpiti durante la crisi del Covid-19. Le risposte della politica sono state rapide e senza precedenti e hanno contribuito ad attutire il...
Gli effetti della pandemia sul sistema universitario italiano. Il rapporto AlmaLaurea
Il sistema universitario ha ben retto durante la crisi sanitaria e, di fatto, la pandemia non ha frenato le iscrizioni. Il 2020, il primo anno dell’era Covid-19, ha visto un evidente incremento delle immatricolazioni...
L’intelligenza artificiale alla sfida della ripresa sostenibile. Il paper Anitec-Assinform
L'intelligenza artificiale rappresenta senza dubbio una delle tecnologie che più incideranno sull’evoluzione della società nei prossimi anni, con le sue enormi potenzialità in termini di aumento di efficienza delle filiere produttive, sfruttamento dell’enorme mole...
Quali rotte per il commercio marittimo mondiale? Il ruolo dell’Italia
Il 90% del commercio internazionale si sviluppa via mare e, in tale contesto, il Canale di Suez rappresenta uno degli snodi principali dei traffici marittimi mondiali. Solo nel 2019, per Suez sono transitate 1,2...
Green bond, come la finanza abbraccia la transizione ecologica
I green bond nascono dalla necessità di finanziare progetti legati a un processo di dimensioni epocali come la transizione ecologica. Una trasformazione di tale portata però necessita di un impiego di risorse che l’Irena -...
Economia e lavoro, ecco le aspettative delle famiglie italiane. L’indagine della Banca d’Italia
Le aspettative sull’economia e sul mercato del lavoro tornano a migliorare, anche se le famiglie italiane non si aspettano il superamento della pandemia in tempi brevi e ben il 60% dei nuclei dichiara di...