Competitività Archivi - Page 35 of 43 - I-Com, Istituto per la Competitività

Competitiveness

Ecco come il settore automotive si muove sulla blockchain

Articolo
Domenico SALERNO
I principali compagnie dell’automotive si stanno proiettando verso il futuro anche grazie alla tecnologia che ha portato alla ribalta le criptovalute e la blockchain. Gli investimenti in ricerca e sviluppo sono da sempre uno dei...

Numeri, obiettivi e potenzialità del piano per la banda ultra larga

Articolo
Lorenzo PRINCIPALI
Con l’aggiudicazione dei bandi Infratel per la banda ultra larga a Open Fiber e l’avvio degli interventi sia nelle aree bianche che in quelle dove sono presenti altri operatori, il Piano Banda Ultra Larga sta entrando nel vivo,...

Sviluppo, tutte le agevolazioni per i settori fabbrica intelligente, agrifood e scienze della vita

Articolo
Silvia COMPAGNUCCI
La politica europea di coesione per il ciclo di programmazione 2014-2020 ha subordinato l’utilizzo delle risorse comunitarie in tema di ricerca e sviluppo alla definizione da parte delle autorità nazionali e regionali di una...

Tutti i possibili utilizzi della blockchain nel mercato digitale

Articolo
Bruno ZAMBARDINO
Sarà la commedia romantica No Postage Necessary di Jeremy Culver, co-prodotto dallo stesso Culver assieme all’attrice Charleene Closshey, in uscita a giugno, il primo film a essere rilasciato attraverso la tecnologia blockchain. Come indicato dalla...

Quali sono le digital skills più ricercate dalle imprese. Il report

Articolo
Maria Francesca AMODEO
Le nuove tecnologie hanno trasformato il mondo del lavoro e reso le competenze digitali indispensabili anche per i mestieri tradizionali. A dimostrarlo con dati alla mano è uno studio condotto dalle principali associazioni di...

Perché è strategico per l’Italia investire sui porti del Mezzogiorno

Articolo
Michele MASULLI
Il Mediterraneo conferma di rivestire un ruolo chiave negli scambi commerciali globali. Negli ultimi 20 anni è cresciuto del 500% il traffico di container nel Mare Nostrum. I primi 30 porti del Mediterraneo si...

La manifattura italiana al giro di boa. La luce in fondo al tunnel della...

Articolo blog
Michele MASULLI
Il 2017 si è rivelato un anno particolarmente positivo per il comparto manifatturiero del nostro Paese. L’industria italiana ha registrato un aumento del valore dei fatturati del 4,3% (il 2,9% a prezzi costanti), un incremento...

Quali sono le città meno pulite d’Europa secondo l’Eurostat

Articolo blog
Maria Rosaria DELLA PORTA
“I cittadini europei sono soddisfatti della pulizia delle proprie città?”. Con l’obiettivo di rispondere a questa domanda, l’Eurostat ha condotto un sondaggio che ha coinvolto gli abitanti di 109 città europee. Nonostante l'indagine sia stata...

Ecco che cosa fanno i principali Paesi europei su cloud e datacenter

Articolo blog
Lorenzo PRINCIPALI
Nel Regno Unito è stata lanciato, a partire dal 2011, il Programma G-Cloud, per diffondere l’utilizzo del cloud tramite una serie di accordi quadro, uno store online di servizi cloud ed un’iniziativa di consolidamento...

Selezione del personale? Ci pensa l’intelligenza artificiale

Articolo blog
Maria Rosaria DELLA PORTA
Il colloquio di lavoro te lo fa un robot. Non è un esperimento né fantascienza: è pura e semplice realtà. Un cambiamento a cui dobbiamo abituarci, perché sono tante, ormai, le esperienze di impresa...