Competitività Archivi - Page 36 of 43 - I-Com, Istituto per la Competitività

Competitiveness

Invecchiamento, il triste primato dell’Italia

Articolo blog
Michele MASULLI
Quasi un cittadino dell'Unione Europea su cinque ha un’età pari o superiore a 65 anni, per l’esattezza il 19,4%. In valori assoluti, si tratta di quasi 100 milioni di persone. Il dato sull’invecchiamento della popolazione...

Attrazione degli investimenti esteri ed export: una crescita messa a rischio da Trump ma...

Articolo blog
Stefano DA EMPOLI
In un’economia stagnante o tutt’al più a bassa crescita come quella italiana degli ultimi anni, fa specie osservare un balzo in avanti del 7,4% di una variabile. Non stiamo parlando di una delle tante...

Perché il saldo tra imprese che aprono e che chiudono è ancora negativo. Report...

Articolo blog
Maria Francesca AMODEO
Le chiusure aziendali diminuiscono ma, dall'altra parte, non cresce abbastanza il numero delle imprese di nuova costituzione. Anzi, negli ultimi tre mesi sono state di più le aziende che hanno cessato la loro...

Il lavoro e la crescita prima di tutto. Parla Antonella Mansi (vicepresidente Confindustria)

Intervista
Andrea PICARDI
Conversazione con la vicepresidente di Confindustria Antonella Mansi, a margine della presentazione del libro "Nel Paese dei disuguali" di Dario Di Vico, organizzata nella sede I-Com. La melina della politica che ancora non riesce a...

Qualità della pubblica amministrazione, l’Italia in fondo alla classifica Ue. L’analisi Eqi

Articolo blog
Maria Rosaria DELLA PORTA
L’Italia continua ad essere in fondo alla classifica europea per la qualità della pubblica amministrazione: è questo il dato che emerge dall’analisi dell’EQI (European Quality of Government Index) edizione 2017. L’Indice europeo della qualità del...

Start-up digitali, marzo è da record. Il rapporto del Mise

Articolo blog
Michele MASULLI
Sono ben 108 le start-up innovative nate a marzo 2018. Il mese scorso risulta essere in assoluto quello con il maggior numero di nuove imprese costituite e registrate attraverso la modalità digitale e gratuita. Sin dall’avvio...

Il Mezzogiorno riparte dalle piccole e medie imprese. Report Confindustria-Cerved

Articolo blog
Giusy MASSARO
Le piccole e medie imprese del Sud Italia sono riuscite finalmente a mettersi alle spalle questi 10 lunghissimi anni di crisi economica. O, almeno, sono sulla strada giusta per riuscirci. Il quadro emerge dal Rapporto...

Una priorità chiamata cybersecurity. Una sfida da vincere in Italia e in Europa

Articolo blog
Silvia COMPAGNUCCI
Il graduale trasferimento in rete delle tradizionali attività socio-economiche – unito a una sempre più massiccia penetrazione dei nuovi servizi digitali abilitati dal continuo progresso tecnologico e dalla crescente disponibilità di infrastrutture ( fisse...

Criptovalute di Stato, c’è un futuro per la moneta?

Blog article
Domenico SALERNO
Il Venezuela è il primo paese al mondo ad aver adottato una criptovaluta di stato, il “Petro”. Il Paese sta vivendo da alcuni anni una crisi economica molto grave, con un’inflazione che ha raggiunto...

L’intelligenza artificiale in Italia: la mappa dell’AgID

Articolo blog
Maria Rosaria DELLA PORTA
Sono 142 le realtà che, a vario titolo, in Italia utilizzano e offrono soluzioni di intelligenza artificiale. Il dato emerge dal primo Libro Bianco sull'argomento, dal titolo “L'Intelligenza Artificiale al servizio del cittadino”, a cura...