Bilancia dei pagamenti Ue, ecco il quadro aggiornato
Nell’ultimo trimestre del 2017, la bilancia dei pagamenti dell’Unione Europea segna un avanzo di 63,5 miliardi di euro, pari all’1,6% del pil aggregato. Si tratta di un valore inferiore sia all’avanzo registrato nel terzo...
L’importanza della formazione in azienda. Il Nord cresce, il Sud arranca
Sono quasi 366.000 le imprese che nel corso del 2016 hanno investito nella formazione dei dipendenti. Inoltre, quasi un impiegato su tre – 3,2 milioni di persone in tutto – ha potuto migliorare le...
Industria metalmeccanica, si consolida la ripresa (anche grazie all’export)
L’export è il principale fattore di crescita dell’industria metalmeccanica italiana con un rientro economico che nel 2017 ha raggiunto i 216 miliardi di euro. E’ questo uno dei dati principali che emerge dai risultati...
Imprese al femminile, il 2017 è da record
Sono un milione e 331.000 le imprese italiane guidate da donne le quali rappresentano il 21,86% del totale delle aziende presenti sul nostro territorio nazionale. E’ quanto emerge dalla ricerca dall’Osservatorio per l’imprenditorialità femminile...
Come procede la riforma delle Camere di Commercio. Il via libera della Corte dei...
Un altro tassello verso il definitivo varo della riforma delle Camere di Commercio, destinate a una radicale e generale riorganizzazione. In pratica saranno accorpate e ridotte nel numero così da passare da 105 a...
Piani di spesa 2018: le aziende investiranno di più in nuove tecnologie
IDG Research – società leader a livello mondiale nel settore delle tecnologie informatiche e dei servizi marketing – ha recentemente pubblicato uno studio dal titolo CIO Tech Poll: Tech Priorities 2018. Il dossier riporta i risultati...
Istruzione, Italia sotto la media europea. Il rapporto Istat sulla conoscenza
L’Italia è tra i Paesi europei con il livello più basso di istruzione: quartultima, davanti solamente a Spagna, Portogallo e Malta. Lo conferma il rapporto sulla conoscenza elaborato dall’Istat, il primo di questo genere...
Turismo, Italia terza in Europa dopo Spagna e Francia
Buone notizie a proposito dei flussi turistici in Europa e in Italia. Un aggiornamento dei dati Eurostat di gennaio riporta come per l’anno 2017 si registra un incremento delle presenze turistiche in Europa del 5,1%...
Imprenditori stranieri in Italia: 2017 da record
Gli stranieri residenti in Italia fanno sempre più impresa, soprattutto al Nord. E’ quanto si evince dall’indagine svolta da Unioncamere-InfoCamere e basata sui dati raccolti nel Registro delle imprese delle Camere di commercio. Nel...
Le imprese e il ricorso ai social network: a che punto siamo
Sappiamo molto dell’utilizzo dei social media da parte dei cittadini, quante ore vi trascorrono, quale uso ne fanno, quali sono gli effetti sulla loro vita; meno si conosce dell’impiego dei canali social da...