La rincorsa dell’Italia sul digitale e cavalli che (per ora) bevono poco
Era stata facile profeta l’edizione 2015 del Rapporto I-Com su Reti & Servizi di nuova generazione che notava come la rincorsa dell’Italia all’Europa sarebbe stata più facile lato offerta (grado di copertura infrastrutturale) che...
Innovative companies, but little synergy
Despite a slight increase in recent years in the share of GDP allocated to research, Italy, with 1.3%, is significantly below the European average and does not yet reach the objectives set by Europe 2020. The ORTI report...
Piano Industria 4.0, le differenze rispetto alle politiche industriali del passato e 4 consigli...
Nella sua discontinuità con le politiche industriali del passato, il Piano nazionale Industria 4.0 del Governo, presentato dal Premier Renzi e dal Ministro Calenda lo scorso 21 settembre, riesce a realizzare un apparente miracolo:...
Fare presto le riforme che servono, fare meglio quelle che penalizzano le imprese
La vigilia della pausa estiva è tempo di bilanci e dunque anche di scadenze parlamentari o governative che con qualche affanno si cerca di rispettare, spesso senza riuscirci. È il caso di due provvedimenti...
No representation with taxation? Il pay back e la riforma della governance farmaceutica
Il 2016 dovrebbe finalmente essere l’anno della riforma della governance farmaceutica. Lo hanno ribadito per l’ennesima volta la scorsa settimana il Ministro Lorenzin e il Sottosegretario De Vincenti, intervenendo all’Assemblea di Farmindustria. Principale appuntamento...
Red Biotech Excellence boosting the Italian Biotech Industry
Dalla fotografia scattata dal rapporto 2016 “Le imprese di biotecnologie in Italia – Facts & Figures” – realizzato da Assobiotec in collaborazione con Enea sulle 500 imprese italiane biotech – emerge che in Italia l’industria...
La funzione industriale del satellite: anticipazioni di uno studio I-Com
Analizzare il contributo della tecnologia satellitare all’innovazione, per comprenderne le potenzialità e i fattori di innovazione tecnologica alla luce del nuovo contesto industriale e della crescita impetuosa dei servizi di nuova generazione veicolati su...
L’industria del farmaco in Campania: un’eccellenza su cui puntare
Da diversi anni, ormai, l’industria farmaceutica italiana continua a mettere a segno ottimi risultati: primo settore per competitività, crescita della produttività e crescita all’estero. In particolare, la produzione di farmaci è cresciuta negli ultimi...
How will we see movies and TV series in the near future? Chronicles from the Conference of...
The work of the European Conference on the Promotion of the Cross-Border Circulation of Audiovisual Content organised by the Dutch Presidency is closing today in Amsterdam. A rich and interesting program of works on one of the...
Audiovisual content made in Italy: international interest is ignited
Si attendeva da tempo ed era facilmente prevedibile visto il consolidarsi delle abitudini di fruizione digitale e on demand da parte degli utenti.
Dopo Amazon e Google anche Apple entra nel business della produzione di...