Soluzioni digitali e continuità assistenziale. Dall’Europa le indicazioni per favorire pazienti, sistema sanitario e...
L’implementazione di modelli assistenziali innovativi in ambito socio-sanitario sembra sempre più valorizzata nell’agenda politica, sia nazionale che europea. Da alcuni anni, soprattutto a causa dell’instabile quadro economico, le istituzioni comunitarie sono fortemente orientate alla...
Ultrabroadband strategy and digital growth, when the PA demands from private companies that...
The Italian Ultrabroadband Strategy, dismissed by the Council of Ministers on 3 March, together with the Strategy for Digital Growth, correctly states that the main actor for the development of the digital infrastructure of the...
Negli USA come in Italia: il prezzo dell’immobilismo è la sostenibilità stessa del sistema
Non solo i Sistemi Sanitari Europei e l’Italia, ma anche il Sistema Sanitario Statunitense è sotto la lente d’ingrandimento per la complessità e i costi, e si impone un ripensamento globale nella gestione e...
European education Matteo Renzi
Come tanti altri soggetti con la nostra stessa mission, I-Com si è esercitata in molte analisi e suggerimenti rivolti al Governo in vista della Presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea.
Ufficialmente i bilanci sono rinviati...
Simplification of the rules for the digital challenges
The definition of strategies or priorities for action to promote economic recovery, the revival of infrastructure investment and the creation of new services for citizens, businesses and...
Le incognite della Strategia per la crescita digitale
Con un’innovazione metodologica senz’altro apprezzabile il Governo Renzi ha messo in consultazione (fino al 20 dicembre) contemporaneamente la “Strategia per la banda larga” e la “Strategia per la crescita digitale 2014-2020”. Dunque lasciandosi alle...
Upstream Italy, from conflicting development to pervasive development?
La scorsa settimana, il Governo ha riportato due importanti vittorie sul terreno del rilancio del settore degli idrocarburi made in Italy. La conversione in legge del Decreto Sblocca Italia e il protocollo d’intesa per...
The Italian Presidency of the EU savings to Italian companies yet another beating made in Brussels
Nelle prossime settimane si dovrebbe concludere sotto la Presidenza italiana, salvo rinvii last minute, il percorso del regolamento UE sulle commissioni interbancarie (MIF) relative alle carte di credito. La Commissione europea ha proposto un...
"I take part" – participation in Umbria
Today we find the most interesting participation practices in Italy at local level. It could not be otherwise: with a mayor in the role of President-in-Office of the Council, a long series of transfer cuts...
The present and the future of digital innovation in Italy
Italia più innovativa e rivolta al futuro di quanto comunemente si pensi, ma rallentata da reti fisse e mobili poco adeguate e da fattori strutturali (in primis, demografia e istruzione) che non consentono alle...