Quality and safety of care: the compass of the Health Expert Panel Group
"The most effective ways to invest in healthcare" is the name of an independent and multidisciplinary Panel composed of 12 experts – including the director of the ISS Walter Ricciardi – established in 2012 by the...
Comuni e partecipazione civica, perché e a quali (non) condizioni dico sì agli emendamenti...
Per tradizione e per vocazione, i Comuni sono il soggetto istituzionale più riconosciuto sul territorio. Un punto di riferimento importante, se possibile ancora di più che in passato. Con un grosso problema, i soldi...
Cambiare le regole del gioco tra amministrazioni locali e imprese per sbloccare lo sviluppo...
I rapporti tra amministrazioni locali e imprese sono spesso immaginati (e talvolta purtroppo lo sono) come relazioni conflittuali, dove il guadagno di una delle due parti debba avvenire a scapito dell’altra (in un gioco...
Après Cottarelli
In a country accustomed to throwing prime ministers into the blender at every change of season, the news of the resignation of Carlo Cottarelli, Commissioner for the Public Spending Review, cannot create much of an echo. Nor...
School reform: what's wrong with the method and content
Merit-based and non-seniority-based pay spurts, increased and stabilising school resources, strengthening school-work relationships, engaging individuals through innovative tools (School Bonus, School Guarantee and crowdfunding), focus on English...
To return to growth is no longer the time of the reasons of the heart
Some commentators have noted that, after the short summer break, Matteo Renzi began a bombardment of announcements about the government's future moves, relying on the most disparate tools, from the one he prefers most, Twitter,...
Le ipocrisie del rapporto tra politica e tecnica e le prospettive di successo del...
Se c’è un indicatore nel quale l’Italia eccelle da sempre, senza apparente declino in vista, è il numero esorbitante di polemiche sterili, basate su principi astratti o addirittura simbolici che finiscono per trasfigurare totalmente...
Qualche proposta per razionalizzare le Authority senza gettarle nel caos
Prosegue lentamente alla Camera, senza essere approdato ancora in Aula, il cammino del Decreto Legge 90 sulla Pubblica Amministrazione. Una notizia non così negativa per chi si propone di far riflettere meglio il Legislatore...
Il destino incerto delle Autorità di regolazione tra esigenze di razionalizzazione e attrazione degli...
In un recente incontro I-Com, il presidente dell’Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico, Guido Bortoni, si è soffermato sulla distinzione tra stabilità e certezza del diritto. Mentre la prima, applicata...
I 1000 giorni di Renzi e le 2 equazioni europee tra Roma e Bruxelles
E’ facile fare ironia sulla numerologia del Governo Renzi, transitata in un baleno dai 100 giorni dell’esordio ai 1000 della maturità, necessari secondo il premier a realizzare le riforme di cui il Paese ha...