Finanza sostenibile per le imprese europee
L’Unione europea ricopre un ruolo centrale per la stabilità e per il buon funzionamento dei mercati finanziari dei Paesi membri. La progressiva concretizzazione dell’unione dei mercati dei capitali ha posto la sostenibilità ambientale e...
La Commissione Ue verso trasparenza salariale e pari retribuzione per le donne
Alla vigilia della festa dell’8 marzo, la Commissione Ue punta a garantire la trasparenza salariale e la pari retribuzione tra donne e uomini per lo svolgimento dello stesso lavoro. In caso di discriminazioni i...
Reti di telecomunicazione, le prospettive in Italia (e nel Pnrr)
Il potenziamento delle reti di telecomunicazione è un passo necessario nel percorso di rilancio del nostro Paese nell’era post Covid. La fibra e il 5G sono due strumenti fondamentali per la transizione digitale italiana...
Il mondo della moda alla prova del Covid-19 (e alla sfida della digitalizzazione)
Anche la moda, uno dei fiori all’occhiello dell’economia nostrana, ha archiviato il 2020 come un anno da dimenticare: il fatturato ha registrato una contrazione del 26%, corrispondente a ben 25,4 miliardi di euro. Solo...
Industria italiana, la situazione all’alba del governo Draghi
Gli ultimi 12 mesi hanno scosso l’economia italiana come non era mai accaduto nella storia Repubblicana del Paese. Gli effetti della pandemia sul nostro territorio sono ancora piuttosto evidenti e, tra regioni che cambiano...
Treni e metropolitane in Italia. Il trasporto ferroviario nell’anno della pandemia secondo Legambiente
Nonostante l'elevato numero di lavoratori ancora in smartworking, continuano a verificarsi nel nostro Paese grandi disagi a causa delle linee ferroviarie e metropolitane (in condizioni critiche anche prima della pandemia) sempre sovraffollate. Basti pensare...
Edilizia, il 2020 è stato da profondo rosso ma per il 2021 c’è speranza...
Il 2020 è stato un anno particolarmente complicato per il settore delle costruzioni, colpito significativamente dalla crisi economica e sociale scaturita dalla pandemia da Covid-19. La chiusura di interi comparti dell’industria e dell’economia, accompagnata...
Cybersecurity, ecco come la pandemia ha favorito gli hacker
Nonostante la cybersecurity non sia una delle problematiche principali che ci vengono in mente pensando alla pandemia di Covid-19, la sicurezza informatica è uno degli ambiti che ha subito maggiormente l’impatto dello stato di...
Le priorità degli amministratori delegati nel 2021. L’indagine IBM
Talento, tecnologia e partnership sono le parole chiave che gli amministratori delegati più performanti - ossia quelli a capo di aziende che hanno registrato negli ultimi tre anni una crescita di fatturato maggiore rispetto a...
Le stime di crescita dell’Italia (e dell’Europa) per il 2021
Con il rallentamento della campagna vaccinale e la maggior parte delle regioni italiane che permangono in zona arancione e rossa, la ripresa economica del nostro Paese sembra sempre più lontana. Una difficile situazione certificata...