Il mondo della moda alla prova del Covid-19 (e alla sfida della digitalizzazione)
Anche la moda, uno dei fiori all’occhiello dell’economia nostrana, ha archiviato il 2020 come un anno da dimenticare: il fatturato ha registrato una contrazione del 26%, corrispondente a ben 25,4 miliardi di euro. Solo...
Vestager al confronto con il Parlamento Ue sul mercato e i servizi digitali
Si è tenuto martedì 23 febbraio lo scambio di opinioni sui nuovi pacchetti Dma e Dsa tra il vicepresidente esecutivo della Commissione Ue Margrethe Vestager e i membri della commissione del Parlamento europeo per i...
Le priorità degli amministratori delegati nel 2021. L’indagine IBM
Talento, tecnologia e partnership sono le parole chiave che gli amministratori delegati più performanti - ossia quelli a capo di aziende che hanno registrato negli ultimi tre anni una crescita di fatturato maggiore rispetto a...
Gli effetti dello smart working su aziende private e pubblica amministrazione. Il focus della...
Dopo quasi un anno di Covid-19 la maggior parte dei cittadini e dei lavoratori italiani sono entrati in contatto con l'ormai ben noto smart working. Il lavoro agile, introdotto nell’ordinamento italiano con la legge...
Il Piano Voucher a sostegno della domanda digitale
A distanza di un anno e in una situazione emergenziale senza precedenti, si può affermare senza timor di smentita che il settore digitale abbia rappresentato l’asse portante di ampi segmenti del nostro sistema economico...
Horizon Europe, the new European programme to promote research and innovation
On February 2, the new Horizon Europe programme, the EU fund for research and innovation, was launched. The fund will contribute a total of €95...
5G, diffusione trainata dal gaming?
Dopo oltre due anni dal lancio dei primi servizi 5G commerciali (At&T in Usa), le scarne e in parte contrastanti indicazioni emerse dal mercato internazionale rendono ancora difficile tracciare un bilancio. Gli operatori che...
Web tax italiana, l’avvio tra i dubbi e le critiche
Dopo diversi anni di dibattito politico ed economico sul tema, la web tax sta per essere introdotta anche in Italia. Ufficialmente nota come Digital Service Tax (Dst), servirà a regolamentare la tassazione sui ricavi...
ITsArt per la digitalizzazione del patrimonio culturale italiano
E' nata ITsArt, la piattaforma digitale della cultura promossa dal ministero per i Beni e le Attività culturali e per il Turismo. E' partecipata per il 51% da Cassa depositi e prestiti (Cdp), che...
La proposta di riforma della disciplina dei servizi digitali Ue. Il Digital Services Act...
Gli ultimi venti anni si sono caratterizzati per la massiccia diffusione dei servizi digitali e la crescente affermazione delle piattaforme online che hanno gradualmente acquisito nuove funzioni di straordinaria rilevanza. Il rafforzamento del canale...