Clima, ecco cosa prevede il sistema anti carbon leakage europeo
Il Carbon border adjustment mechanism (Cbam) è il meccanismo ideato dalla Commissione europea al fine di prevenire che gli obiettivi climatici dell'Ue siano pregiudicati da politiche meno virtuose di altri Paesi. Per promuovere l’azzeramento delle emissioni...
Cybersicurezza, le sfide della nuova Strategia nazionale
Dopo l’adozione nel 2013 del Quadro strategico nazionale per la protezione dello spazio cibernetico e dell’annesso Piano nazionale per la protezione cibernetica e la sicurezza informatica poi aggiornato nel 2017, il 25 maggio scorso...
Digital, energy and health: this week’s Brussels agenda in a nutshell
The week from 6 to 10 June 2022 will be particularly packed with activities of interest for the Parliament that will meet in Strasbourg for...
Digital, energy and health: this week’s Brussels agenda in a nutshell
The meetings of the parliamentary committees at the European Parliament resume in the week from 30 May to 3 June. On Monday, the Committee for...
Voto elettronico: si riaccende il dibattito sul suffragio digitale, ma resta il rischio cyber
Fino a pochi anni fa quella del voto elettronico era considerata una pratica futuristica e irrealizzabile, soprattutto in Italia dove la burocratizzazione e i ritardi storici in termini di innovazione della nostra pubblica amministrazione...
L’urgenza del Piano oncologico nazionale tra prevenzione, promozione della salute e innovazione
È ormai palese come l'emergenza da Covid-19 abbia provocato ritardi significativi nella prevenzione e nell’erogazione di prestazioni sanitarie e cure, obbligando il nostro Servizio sanitario nazionale a investire la maggior parte delle energie nel...
Digital, energy and health: this week’s Brussels agenda in a nutshell
The week of 23 to 27 May is packed with ministerial meetings of interest for the Council. These include, the meeting of the finance ministers...
La decarbonizzazione dei trasporti tra infrastrutture di rifornimento e standard di emissione
Il percorso europeo di decarbonizzazione implica un impegno considerevole nello sviluppo di forme alternative di mobilità. Il settore dei trasporti appare come quello meno in linea con il sentiero di conseguimento dello zero netto...
Cybersecurity, via libera alla nuova strategia e al quarto decreto del perimetro
Lo scorso 18 maggio il Consiglio dei ministri ha approvato la nuova Strategia nazionale di cybersicurezza 2022-2026 e lo schema di decreto del presidente del Consiglio dei ministri in materia di Perimetro di sicurezza...
Proprietà intellettuale, anche I-Com nella coalizione globale guidata dal Geneva Network
L’Istituto per la Competitività (I-Com) si è unito alla coalizione globale guidata dal Geneva Network per chiedere ai delegati dell’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) di prendere in considerazione i punti principali della Dichiarazione congiunta sull'importanza...