Il coronavirus travolge l’Italia. Le principali conseguenze economiche
Se nell’ultimo mese il coronavirus era stato al centro del dibattito in Italia e nel resto del mondo, nell’ultima settimana lo ha totalmente monopolizzato. Da un lato la grande paura collettiva e il senso di...
La comunicazione politica al tempo dell’emotività social. L’opinione di Alberto Di Majo
Dalla scelta di un sistema di voto di tipo maggioritario al tramonto della militanza e della formazione politica, passando per la diffusione, sempre maggiore, di un elettorato fluttuante (floating voters): ecco com'è cominciato il...
Brexit Beyond Tariffs. L’impatto sugli scambi commerciali secondo l’Unctad
Quali saranno le conseguenze della Brexit sugli scambi commerciali tra Unione europea e Regno Unito? L’Unctad - la Conferenza delle Nazioni Unite sul commercio e lo sviluppo - ha analizzato quantitativamente il ruolo che le misure...
Il mercato immobiliare romano riparte dalle abitazioni di pregio
Nel 2019 è aumentato del 4,7% il numero delle compravendite nel mercato immobiliare di Roma. Un dato che conferma la crescita del settore iniziata già nel 2013 e che fa guadagnare alla capitale il...
Edilizia e appalti, cos’è il Bim e perché è così importante. Lo studio Oice
Continua senza sosta il processo di digitalizzazione degli appalti pubblici in Italia. Solo nel 2019 è cresciuto di quasi il 60% il numero di gare pubbliche che prevedono l'utilizzo della metodologia Bim, letteralmente "Building...
Digitale, più risorse e competenze per l’Europa
Il digitale è diventato da tempo l’infrastruttura portante dell’intera società moderna: dalle comunicazioni ai pagamenti, dai servizi ai trasporti, tutto passa ormai per i canali digitali. Che si tratti di reti elettroniche, server, computer...
The lead-up to Super Tuesday
Debates are more than an opportunity for voters to compare candidates, they also subtly exhibit the campaign’s notion about their possibility of victory. Based on their candidates' projections of victory, campaigns develop strategies to...
Le imprese partecipate pubbliche in Italia. La fotografia dell’Istat
Diminuisce il numero delle partecipate pubbliche, ma la loro rilevanza rimane consistente. Si tratta di una riduzione dell'1,3% rispetto al 2016. A rivelarlo è l’ultimo report Istat, che censisce 9.118 unità partecipate dal settore...
Sanità, Italia ventesima in Europa per i servizi digitali. Il report I-Com
L’Italia è ventesima in Europa per il grado di digitalizzazione dei servizi sanitari, nettamente nella seconda metà della classifica, al di sotto degli altri principali Stati membri dell’Unione: basta pensare che la Spagna è...
Ecco di chi si fidano (veramente) gli italiani. Il barometro di Edelman
Gli italiani si fidano più delle aziende che del governo. Tanto che gli affiderebbero addirittura la gestione di questioni complesse come, ad esempio, l'impatto dell'automazione sul lavoro, l'uso etico della tecnologia e la formazione sui...