Marta Cartabia e l’effetto soffitto di cristallo
Lo scorso 11 dicembre Marta Cartabia è stata eletta all’unanimità presidente della Corte costituzionale. Anche se il suo mandato sarà breve, 9 mesi con scadenza il 13 settembre 2020, la sua elezione rappresenta la...
L’export italiano resiste alle tensioni internazionali. Il rapporto Sace Simest
Nonostante la situazione estremamente tesa sul fronte del commercio internazionale, il Made in Italy continua a registrare risultati molto positivi (qui il nostro approfondimento sul rapporto Ice). Questo è il quadro che emerge dall’ultimo...
Risparmio energetico nel condominio. L’intervento del presidente Enea Federico Testa
Pubblichiamo la prefazione del presidente di Enea Federico Testa al libro dal titolo "Risparmio energetico nel condominio" scritto dal vicepresidente e direttore dell'area Energia dell'Istituto per la Competitività (I-Com) Franco D'Amore e da Antonio Disi. Il...
La ricetta del prof. Monti per scavalcare il grande muro del divario generazionale
Un muro che sembra la Grande muraglia cinese. Da un lato i giovani italiani che dopo la conclusione del percorso formativo sono pronti a costruire la loro professionalità. Dall'altro il mondo del lavoro, quello...
La decarbonizzazione ridurrà i costi delle bollette. Lo studio di Elettricità Futura
La decarbonizzazione ridurrà i costi delle bollette. A dirlo è un recente studio di Elettricità Futura, la principale associazione italiana delle imprese che operano nel settore elettrico. Secondo il report, il costo complessivo dell’energia...
Consiglio europeo Competitività. Tutte le novità su consumatori e tecnologie emergenti
Il 28 e 29 novembre è tornato a riunirsi il Consiglio europeo Competitività (cos'è e di cosa si occupa l’avevamo raccontato in corrispondenza della riunione del 26 e 27 settembre), con un corposo ordine...
I pagamenti digitali sono davvero lo strumento per combattere l’evasione fiscale?
Uno degli argomenti maggiormente dibatutti durante la discussione sulla prossima legge di Bilancio è la possibilità di prevedere interventi per incentivare i cittadini a utilizzare i sistemi di pagamento elettronico. Oltre a ridurre i...
Il nodo della rinuncia alle cure mediche in Italia e in Europa. L’indagine Eurostat
Il 3,6% dei cittadini europei di età pari o superiore a 16 anni non si sottopone alle cure mediche di cui ha bisogno. Un fenomeno causato da diverse ragioni: senza ombra di dubbio il...
The Democrat Attack
Amid the differences on the Democratic primary debate stage, and the sub-divisions among Democratic voters, one thing has the ability to unify the left is their unfavourability of Donald Trump. When consulting various opinion...
Presentazione a Bari del progetto Emera. Anche I-Com tra i partner dell’iniziativa
"Sistema integrato per l’illuminazione e i servizi alla mobilità urbana". E' questo il titolo del progetto Emera che sarà presentato mercoledì 11 dicembre, alle 9.00, presso la Sala Conferenze PRINCE del Politecnico di Bari...