A trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino. L’istantanea del prof. Anghelone
Trent'anni dalla caduta del Muro di Berlino, il simbolo della Guerra Fredda che per decenni ha diviso in due la Germania, l'Europa, il mondo. La capitale tedesca fu divisa in quattro settori sotto il...
Farmaci biologici e biosimilari, tutti i dubbi sulla proposta dell’Aifa
E' di pochi giorni fa la notizia di cinque società scientifiche e venticinque associazioni di pazienti che hanno espresso la loro contrarietà alla proposta avanzata dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) al ministero della Salute....
Automotive, la vera posta in gioco del possibile matrimonio Fca-Psa
La notizia della possibile fusione tra FCA (Fiat Chrysler Automobiles) e PSA (Peugeot S.A.) ha scosso il mondo dell’automotive e l’economia mondiale. Se le trattative dovessero andare a buon fine, nascerebbe un gigante con...
Vi spiego qual è il male che affligge la democrazia (e il popolo). La...
"Il calo tendenziale della fiducia nei politici, nei partiti e nelle istituzioni, la diminuzione della partecipazione elettorale e l'aumento della volatilità nelle scelte di voto. Ma anche l'incremento del numero dei partiti e la...
Uno spettro si aggira per l’Europa. Il populismo secondo Postiglione
Dagli Stati Uniti all'Italia, passando per la Spagna. L'ondata del populismo ha travolto e sta travolgendo un numero sempre più elevato di Paesi. La rappresentanza è cambiata, come pure la partecipazione politica. I partiti...
Trasformazione digitale, il tallone d’Achille d’Italia è una domanda ancora (troppo) bassa
Il Digital Economy and Society Index (DESI) 2019 che, come noto, stila una classifica dei Paesi europei sulla base delle performance registrate in campo digitale in cinque diverse aree di valutazione (connettività, capitale umano,...
La strategia del cacciavite del ministro Patuanelli
Lo scorso 30 ottobre il ministro per lo Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, ha illustrato alla Commissione Attività produttive della Camera dei Deputati le linee programmatiche del suo dicastero. Quantomeno quelle nelle competenze della commissione...
All of them means all of them
"All of them means all of them" is the popular Lebanese slogan which is still repeated after the resignation of prime minister Saad Hariri. The country is exhausted of sectarian ruling, and here, all...
Green new deal, le ultime novità della legge di Bilancio
Il disegno di legge di bilancio per il triennio 2020-2022 contiene alcune novità che potremmo definite green (qui tutti i materiali della recente tavola rotonda organizzata dall'Istituto per la Competitività sul tema). Tra le...
Rifiuti, cosa non funziona (e cosa funziona) in Italia. La fotografia Istat
Si riduce la produzione di rifiuti e aumenta la raccolta differenziata in Italia. Sono queste le evidenze principali del recente aggiornamento Istat in materia. La produzione di rifiuti risulta in diminuzione dell’1,6% tra il...