La data economy e gli impatti sull’economia. I numeri e le prospettive future
La data economy sta radicalmente trasformando le abitudini socio-economiche delle persone. In un contesto sempre più incentrato su Internet e sull’utilizzo dei device mobili, in cui anche gli oggetti comunicano tra loro mediante tecnologie...
Tra precariato e disoccupazione, quando il cinema incontra il lavoro
Tra precariato e disoccupazione, quando il cinema incontro il mondo del lavoro. Come accade, ad esempio, nel film campione d'incassi "Full Monty", piccolo grande miracolo cinematografico del 1997 che racconta la storia di un...
Il lato oscuro della blockchain
La blockchain, come la conosciamo oggi, è nata come strumento basilare per il funzionamento della più famosa tra le criptovalute, il BitCoin, e si è sviluppata nel corso del tempo nella sua ombra. Negli...
Alcol, a rischio otto milioni di italiani (e cresce il consumo tra i giovanissimi)....
Sono oltre otto milioni i consumatori di alcol a rischio in Italia. Tra questi 68.000 sono stati presi in carico dai servizi di assistenza mentre gli incidenti stradali rilevati da Polizia e Carabinieri si...
L’universo dei dati e l’impatto in ambito sanitario. Parla il Garante della privacy
L'Autorità garante per la protezione dei dati personali ha presentato lo scorso 7 maggio la Relazione sull’attività svolta nel 2018. Secondo l’associazione italiana per la sicurezza informatica, lo scorso anno è stato il peggiore...
Cos’è e come funzionerà il Risparmiometro
Via libera al cosiddetto Risparmiometro: l'anagrafe dei conti correnti introdotta dal governo Monti nel 2012 e già testata nel periodo di imposta 2013-2014, diventa ufficialmente operativa dopo l'approvazione da parte del Garante della privacy,...
L’efficienza energetica alla conquista del mercato immobiliare. Tutti i numeri
Efficienza energetica sempre più strategica nel mercato immobiliare: tra il 2017 e il 2018 è aumentato di 6 punti, dal 22 al 28%, il numero degli immobili compravenduti appartenenti alle prime tre classi energetiche...
Ecco come la blockchain si affranca dal BitCoin
La diffusione dirompente che ha avuto la tecnologia blockchain negli ultimi anni è dovuta principalmente al cambio di paradigma che rappresenta. L’eliminazione delle autorità di controllo centrali a fronte di una distribuzione delle responsabilità...
Istruzione, l’Italia arranca (mentre l’Europa migliora). I dati Eurostat
Giungono da Bruxelles risultati confortanti sul raggiungimento degli obiettivi della Strategia Europa 2020 in merito all’istruzione e alla formazione. L’Eurostat ha sottolineato come sia stato conseguito il target riguardante la quota di persone tra i...
Il primato di cui non andar fieri: l’Italia è il primo Paese europeo per...
Italia prima in Europa, ma non c’è da esultare: si tratta della classifica sull’evasione fiscale. Secondo i dati contenuti nella relazione sui reati finanziari - approvata lo scorso 26 marzo dal Parlamento europeo e...