Digital, energy and health: this week’s Brussels agenda in a nutshell
Committee meetings at the European Parliament will be resuming in the week between 11 and 15 July. Among others, the Committee on Transport and Tourism...
Piano Scuola 4.0: un’occasione per l’istruzione italiana
La scuola del futuro potrebbe essere profondamente diversa da come la immaginiamo oggi. Il mondo in cui viviamo è in continuo cambiamento, la nostra società diventa sempre più interconnessa, ogni giorno sono disponibili nuove...
ENERGIA: le ricette dell’innovazione per un menù da riscrivere
In occasione del convegno pubblico "ENERGIA: le ricette dell’innovazione per un menù da riscrivere” è stato presentato il rapporto dell’osservatorio I-Com sull’innovazione energetica (Innov-E), giunto quest’anno alla sua quattordicesima edizione...
Innovazione energetica, I‐Com: “Start-up in costante crescita, ma resta il problema delle dimensioni. Italia...
Innovazione energetica, I‐Com: “Start-up in costante crescita, ma resta il problema delle dimensioni. Italia fanalino di coda sui brevetti. Attenzione alle terre rare”
Presentato oggi il rapporto annuale sull’innovazione energetica dell’Istituto per la Competitività...
Siccità: l’Italia alla prova dell’emergenza
L'emergenza siccità e i problemi ad essa connessi sono diventati il leitmotiv di questa estate 2022. Nel corso degli ultimi mesi, l’intero territorio italiano si è trovato a far fronte a gravi carenze d’acqua,...
Eolico offshore, l’arma in più verso la transizione ecologica italiana
L’Eolico offshore sembrerebbe essere ad oggi una delle alternative più concrete per permettere al vecchio continente di raggiungere la neutralità climatica. Nell’ambito dell’European Green Deal e dell’implementazione del pacchetto “Fit for 55”, le economie...
Digital, energy and health: this week’s Brussels agenda in a nutshell
The European agenda from 4 to 8 July will be marked by the following events. The European Parliament will meet in plenary session in Strasbourg...
L’Italia in digitale: dal DESI al PNRR, ecco le iniziative per modernizzare la P.A.
L’ITALIA NEL DESI TRA LUCI ED OMBRE
Dal 2014 il Digital Economy and Society Index (DESI) fotografa la performance digitale dei paesi UE. Al fine di rendere tale indice funzionale alla verifica del raggiungimento degli...
PromethEUs Publication “DRIVING DIGITALIZATION IN SOUTHERN EUROPE. The role of National Recovery and Resilience...
The latest PromethEUs study explores the digital dimension of the national Resilience and Recovery Plans (RRPs) of the four countries part of the PromethEUs network - Greece, Italy, Portugal and Spain. After expounding on...
Prevenzione e gestione del paziente oncologico
La pandemia ha evidenziato con forza ancora maggiore l’estrema importanza di supportare, tutelare e garantire il pieno funzionamento del Servizio Sanitario Nazionale ma ne ha anche svelato i deficit strutturali. Il grado di disuguaglianza nell’accesso a prevenzione, assistenza e cure ha raggiunto livelli tali da richiedere interventi immediati ...