Digital, energy and health: this week’s Brussels agenda in a nutshell
The week of 18-22 April is packed with activities of interest for the Parliament as the work of the parliamentary committees will resume. Among others,...
Auto elettrificate, i nuovi incentivi e il nodo delle infrastrutture di ricarica
Il mercato mondiale dell’auto, e in particolare quello europeo, sta vivendo uno dei momenti più difficili della propria storia a causa di vari fattori, tra cui la crisi pandemica, la scarsità di semiconduttori e...
Genoma umano, ecco le sfide e le opportunità dopo il sequenziamento
Per la prima volta dopo vent’anni è stato sequenziato l’intero genoma umano. L’impresa è iniziata più di vent’anni fa con il celebre Human Genome Project, un'iniziativa che aveva lasciato, però, alcune lacune soprattutto a...
Horizon 2020, con i bandi energia assegnati 385 milioni alle imprese italiane
Horizon 2020, con i bandi energia assegnati 385 milioni alle imprese italiane
Studio realizzato da GSE, I-Com e APRE sull’impatto del programma per il settore delle fonti rinnovabili: approvati 958 progetti di ricerca e innovazione...
L’impatto della partecipazione al programma Horizon 2020 sulle imprese italiane: un’analisi per il settore...
In occasione del convegno pubblico “Ricerca e innovazione tecnologica nella transizione energetica: quali prospettive per l’Italia?” organizzato dall’Istituto per la Competitività (I-Com) e dalla Rappresentanza della Commissione europea in Italia, è stato presentato lo studio...
Digital, energy and health: this week’s Brussels agenda in a nutshell
The week of 11-15 April is packed with ministerial meetings of interest for the Council. These include, the Foreign Affairs Council on Monday 11 April...
Salute mentale, gli effetti del Covid nel rapporto del ministero della Salute
Gli effetti del Covid-19 si sono manifestati anche sui servizi di salute mentale: lo testimonia il report del ministero della Salute reso noto lo scorso 30 marzo. Già in un nostro articolo pubblicato nell'ottobre del...
Dagli obiettivi europei al piano Italia 5G: le tappe per la realizzazione delle infrastrutture...
La trasformazione digitale sta plasmando un mondo nuovo in cui le reti e il digitale, anche grazie all’accelerazione impressa dalla pandemia, rappresentano il canale privilegiato attraverso cui i cittadini comunicano, cercano informazioni, lavorano, studiano....
L’Emission Trading System, un bilancio e prospettive di riforma
Spesso ci si riferisce all’Emissions Trading System (ETS) dell’Unione europea come a una pietra miliare delle politiche climatiche continentali. Senz’altro, per la longevità e l’ampiezza dell’ambito della sua applicazione rappresenta un unicum nel panorama...
Nuovo Golden Power: tlc di importanza strategica, ma aumenta la burocrazia
Le connessioni, in particolari quelle riguardanti le reti fisse e mobili, svolgono ormai un ruolo centrale all’interno della società e dell’economia. Già durante gli ultimi due anni di pandemia il governo italiano aveva provato...