Home Publications Pagina 230

Publications

I-Com Energy Innovation Report 2009

Annual report

Innovation has become increasingly important, both in public opinion and on the political agenda, and is the subject of intense discussion among numerous economic and social actors. The institutional areas within which the theme of innovation...

New deal e green new deal. Assonanze e dissonanze ai margini del G20

Analisi
Marco LAUDONIO
Si può combattere una crisi economico-finanziaria con l’intervento pubblico? E' questa la questione fondamentale cui sono stati chiamati a rispondere i protagonisti del G20 londinese. L'Autore ripercorre le tappe della crisi economica globale e...

La crisi e lo slittamento del paradigma scientifico. Ma dov’è il nemico?

Analisi
Massimiliano VATIERO, Pasquale ANNICCHINO
Al vecchio paradigma neo-liberista -o presunto tale - del laissez-faire se ne è sostituito uno nuovo, secondo il quale l'attuale crisi economica dipenderebbe da una eccessiva de-regolamentazione dei mercati finanziari. Gli Autori affrontano la...

La gestione dei materiali provenienti da siti oggetto di bonifica

Analisi
Carla BASSU, Laura D'APRILE
Scopo di questo contributo - spunto dalla recente revisione della disciplina europea sui rifiuti – è affrontare alcuni elementi di discussione, di carattere normativo e tecnico, inerenti la gestione dei materiali provenienti da siti...

Il danno ambientale prodotto a Roma dallo smaltimento abusivo dei rifiuti da attività edilizie:...

Analisi
Stefano CICERANI, Francesca MAZZA
Da qualche anno a Roma sono in atto azioni di studio e ricerca per far fronte al malcostume diffuso dell'abbandono dei rifiuti edili. Già dal 2004 la pubblica amministrazione ha iniziato a porre in...

I riflessi della crisi sulle dinamiche di mercato

Analisi
Pier Luigi PARCU
Nel settore delle comunicazioni elettroniche, il trend della crescita dei consumi è tendenzialmente negativo e solo nell'ambito della telefonia mobile si registra un forte sviluppo del segmento mobile-affari. Per quanto riguarda i prezzi dei...

Crisis and investment: trends and prospects for profitability in the sector

Analysis
Sandro FROVA
In the present state of play, the electronic communications sector can be described as a sector that is not growing, that has suffered a sharp erosion of margins and where companies are heavily in debt. Right now...

Life by law or death by sentence? The case law on the Englaro case...

Analysis
Giacomo D'AMICO
L'Autore ripercorre criticamente la giurisprudenza prodotta negli anni in merito al caso di Eluana Englaro e analizza l'impatto delle sentenze sul dibattito sviluppato in sede parlamentare. Viene riconosciuta l'esigenza di assicurare la piena consapevolezza...

Englaro case: where to start again

Analysis
Fulvius CONSTANTINE
Partendo da un'analisi ricostruttiva delle vicende giuridiche relativa al caso Englaro, l'Autore tenta di individuare le scelte di fondo effettuate per risolvere un caso straordinariamente complesso e il metodo e le questioni che il...

The storm after "the stillness": some reflections on the sidelines of the Englaro case

Analysis
Antonello CIERVO
L'Autore afferma la improcrastinabile necessità di un intervento legislativo che porti all'introduzione nel nostro ordinamento di una disciplina del testamento biologico. L'estrema delicatezza della materia è determinata dalla difficoltà di stabilire con esattezza quando...