Quel rapporto tra gli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e il Pnrr
Gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) mostrano i cambiamenti che le nazioni e i popoli del mondo sono impegnati a realizzare entro il 2030, in forza di un consenso globale ottenuto per mezzo di...
Anticorpi monoclonali, ecco come procede la ricerca contro il Covid
È stata identificata e costruita una nuova classe di anticorpi monoclonali, definiti tetravalenti, in grado di neutralizzare il Covid e le sue varianti. La tecnologia utilizzata sarà utile anche in futuro per costruire in...
Banda larga e 5G in Italia, a che punto siamo?
La realizzazione delle infrastrutture di rete fissa in banda ultralarga e del 5G ha un importanza cruciale per la ripresa economica del nostro Paese. L’accesso veloce al web apre enormi opportunità di sviluppo per...
Dal mondo della robotica nuovi orizzonti per la cura del diabete
Un nuovo sistema robotico impiantabile nel corpo umano (il primo al mondo con queste caratteristiche) e capsule magnetiche sono la nuova arma contro il diabete. Si tratta dell’innovativa frontiera tecnologica denominata PILLSID (PILl-refiLled implanted...
Eppur si muove? I cookie di terze parti tra quadro europeo e iniziative nazionali
La crescente offerta di servizi digitali ha ridisegnato le abitudini di individui e imprese abilitando nuovi canali relazionali e generando una profonda trasformazione anche nel mercato della pubblicità. Seguendo il mutamento dello scenario dei media, le aziende di dimensioni maggiori hanno progressivamente spostato quote crescenti dei propri investimenti dai canali marketing tradizionali ...
I diritti dei pazienti e il nodo del decreto tariffe
Sono sette gli interventi proposti da Salutequità per rilanciare i diritti dei pazienti. La necessità di portare al centro dell’attenzione queste tematiche nasce principalmente dalla mancata emanazione del decreto di fissazione delle tariffe dei nuovi...
Smart working e ambiente, gli effetti del lavoro agile su emissioni e consumi energetici
Tra le misure per la riorganizzazione del lavoro adottate a seguito dell’emergenza Covid-19, il ricorso allo smart working ha rappresentato una delle più indicate per garantire sia la tutela della salute dei lavoratori, sia...
Attacchi informatici, è la sanità il settore più bersagliato in Italia
A causa della qualità e della quantità di dati sensibili che vi transitano e che ovviamente generano un grande valore economico, il settore sanitario costituisce uno dei principali bersagli dei cyber criminali. Il fenomeno...
G20: world leaders agree on common digital tax, fail to agree on climate talks
The G20 is the international forum bringing together since 1999 the world’s major economies. Together, these countries account for more than 80% of world GDP,...
Digital banking, tutti i numeri di un settore in forte crescita
È in rapida crescita il Digital banking in Italia, basta pensare che il volume delle operazioni dispositive eseguite da smartphone è aumentato nel 2020 del 56% rispetto all’anno precedente. Durante l’emergenza epidemiologica, gli italiani...