Pubblicazioni Archivi - Page 33 of 233 - I-Com, Istituto per la Competitività
Home Publications Pagina 33

Publications

cloud

Una strategia cloud per un’Italia più competitiva e sicura

Report
I-Com
Nel contesto della pandemia da Covid-19, il cloud computing ha assunto una particolare valenza strategica sia per il vasto utilizzo di servizi cloud da parte di imprese, PA e cittadini europei, sia perché questa...
cloud

L’Italia in cloud, quali soluzioni per imprese e pubbliche amministrazioni

Articolo
Domenico Salerno
Il cloud computing è uno dei principali fattori abilitanti della digital transformation e rappresenta un tassello fondamentale nella strada verso la realizzazione di un ecosistema digitale italiano. L’importanza di questa tecnologia nel panorama nazionale...
segnalazioni

Riciclaggio, usura e non solo. I reati finanziari in Italia secondo la CGIA di...

Articolo
Giorgia Pelagalli
Le segnalazioni sospette di riciclaggio segnalate nel 2020 all’Unità di Informazione Finanziaria (Uif) della Banca d’Italia sono aumentate del 7% in un anno. Risultano invece in calo i reati contro il patrimonio ma non...
rapporto

Il digitale in Italia nel 2021. Il rapporto firmato Anitec-Assinform

Articolo
Giusy Massaro
Il settore digitale è quello che ha retto sicuramente meglio di ogni altro agli scossoni dell’ultimo anno e mezzo di pandemia. Lo conferma il rapporto di Anitec-Assinform dal titolo “Il digitale in Italia 2021....
ricerca

Il settore biotech in Italia secondo Federchimica-Assobiotec ed Enea

Articolo
Maria Rosaria Della Porta
Con più di 700 imprese, 13.000 addetti e oltre 11 miliardi di fatturato, il settore biotech in Italia non frena la sua corsa e prosegue nel suo trend di crescita, sebbene a tassi più...
assistenza

Assistenza territoriale, cosa prevede la prima bozza della riforma

Articolo
Maria Vittoria Di Sangro
Il gruppo di lavoro dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) ha redatto la prima bozza di riforma per una nuova assistenza territoriale in Italia che definisce standard e modelli da adottare per assicurare...
patologie

Patologie croniche, il Next Generation Eu e l’Italian Diabetes Barometer Forum

Articolo
Eleonora Mazzoni
Il Covid-19 ha mostrato un’interazione significativa con le patologie croniche e con le preesistenti condizioni di fragilità dovute al contesto sociale ed economico, senza lasciare spazio a interpretazioni convenzionali delle malattie come entità distinte...
bollette

Bollette, ecco perché e di quanto crescerà il costo dell’energia nei prossimi mesi

Articolo
Domenico Salerno
Nei prossimi mesi le famiglie italiane, e più in generale quelle di buona parte dei Paesi europei, si troveranno a far fronte a un rilevante aumento del costo delle bollette energetiche. La motivazione di...
Ocse

Ocse, il calo dell’occupazione e la situazione in Italia

Articolo
Giorgia Pelagalli
A marzo 2021 nei Paesi Ocse si contano 22 milioni di posti di lavoro in meno rispetto alla fine del 2019. In conseguenza della pandemia, l’Italia ha registrato un aumento del tasso di disoccupazione...
mezzogiorno

Il fenomeno della mobilità sanitaria pediatrica nel Mezzogiorno

Articolo
Maria Vittoria Di Sangro
Un bambino che nasce nel Mezzogiorno, nel primo anno di vita, ha il 40% in più del rischio di morire rispetto a quelli nati nel Nord-Est. Ma ha anche una probabilità del 70% più...