Pubblicazioni Archivi - Page 44 of 232 - I-Com, Istituto per la Competitività
Home Publications Pagina 44

Publications

performance

Le performance sanitarie in Italia. La fotografia di Agenas

Articolo
Maria Vittoria Di Sangro
Le differenze regionali che caratterizzano le performance del nostro Servizio sanitario nazionale risultano in diminuzione, sebbene siano sempre presenti. L'assistenza territoriale, misurata indirettamente, risulta in miglioramento ma non ancora ottimale. A rivelarlo è il Programma...
reti

Reti di telecomunicazione, le prospettive in Italia (e nel Pnrr)

Articolo
Domenico Salerno
Il potenziamento delle reti di telecomunicazione è un passo necessario nel percorso di rilancio del nostro Paese nell’era post Covid. La fibra e il 5G sono due strumenti fondamentali per la transizione digitale italiana...
amministrazione

Digitalizzazione della pubblica amministrazione, a che punto siamo

Articolo
Thomas Osborn
L’emergenza sanitaria ed economica provocata dalla diffusione del Covid-19 ha riportato alla luce l’importanza di avere servizi pubblici digitali, sicuri e accessibili per ogni fascia d’età. La rivoluzione digitale della pubblica amministrazione, nata sostanzialmente...

Assistenza territoriale e digitalizzazione, ecco come riformare il Servizio sanitario nazionale

Articolo
Maria Rosaria Della Porta
Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) nella missione 6 denominata "Salute" interviene su due direttrici: assistenza territoriale e digitalizzazione. Nel primo caso, il piano intende sviluppare una rete territoriale che consenta una...

Btp Green, l’Italia alla prova della finanza verde

Articolo
Michele Masulli
È stato un successo il debutto del Btp Green, il titolo di Stato italiano volto al finanziamento di spese con un impatto ambientale positivo. Alla prima tranche i titoli emessi sono ammontati a 8,5 miliardi di...
ict

Pubblica amministrazione e Ict. A quanto ammonta la spesa italiana? L’indagine dell’AgID

Articolo
Giusy Massaro
In un anno a dir poco difficile, caratterizzato dal proliferare di strategie di ripresa nelle quali il tassello centrale è sempre stato la digitalizzazione, la pubblica amministrazione si è distinta per il dato positivo...
moda

Il mondo della moda alla prova del Covid-19 (e alla sfida della digitalizzazione)

Articolo
Giusy Massaro
Anche la moda, uno dei fiori all’occhiello dell’economia nostrana, ha archiviato il 2020 come un anno da dimenticare: il fatturato ha registrato una contrazione del 26%, corrispondente a ben 25,4 miliardi di euro. Solo...
covid

Covid-19, gli italiani e il vaccino. L’indagine Agenas

Articolo
Maria Vittoria Di Sangro
Per il 69,4% degli italiani il vaccino anti-Covid è il modo più rapido per tornare alla normalità e il 65,2% ha intenzione di vaccinarsi appena possibile. L'atteggiamento più positivo verso il vaccino si riscontra...
Italiana

Industria italiana, la situazione all’alba del governo Draghi

Articolo
Domenico Salerno
Gli ultimi 12 mesi hanno scosso l’economia italiana come non era mai accaduto nella storia Repubblicana del Paese. Gli effetti della pandemia sul nostro territorio sono ancora piuttosto evidenti e, tra regioni che cambiano...
ue

Vaccini, l’impegno Ue contro le fake news

Articolo
Irene Giuntella
Le fake news non risparmiano neanche i vaccini e l’Ue tenta di correre ai ripari chiedendo a cittadini, società civile e piattaforme digitali di unire le forze per contrastare le notizie false e fuorvianti...