Big Data e consumatori per una tutela a prova di futuro
Big Data e consumatori, I-Com: “Le imprese che adottano sistemi avanzati di analisi dati guadagnano in termini di reputazione. Bisogna incentivarne l’applicazione con policy mirate"
• Presentato oggi il rapporto dell’Istituto per la Competitività (I-Com)...
Covid-19, i ragazzi italiani cercano di tornare sui banchi di scuola
Negli ultimi dieci giorni abbiamo assistito a una nuova fase di decrescita dei casi di contagio da Covid-19. Un calo che tuttavia dovrà essere confermato nelle prossime settimane per poter essere interpretato come il...
Anticorpi monoclonali, arriva l’ok dell’Aifa allo studio sull’efficacia
“Al fine di verificare se gli anticorpi monoclonali possono rappresentare una reale opzione terapeutica nella prevenzione della progressione del Covid-19 nei pazienti in fase precoce di malattia, l’Agenzia Italiana del Farmaco ritiene utile promuovere...
Bolletta 2.0, la fattura dell’energia diventa più trasparente
L’Arera ha avviato un procedimento di modifica della disciplina della Bolletta 2.0, il dispositivo introdotto nel 2014 al fine di accrescere la trasparenza delle bollette per il consumo di energia elettrica e del gas...
Tra innovazione, sostenibilità e investimenti, ecco cosa sta facendo Amazon in Italia
È atteso per il prossimo autunno l’avvio dell’operatività dei due nuovi centri logistici italiani, la cui apertura è stata annunciata dal colosso dell’e-commerce Amazon. Si tratta di un centro di distribuzione, sito a Novara,...
Appalti, i dati dopo un anno di Covid
Il 2020 è stato un anno particolarmente complicato anche per gli appalti dei lavori pubblici e, più in generale, per l'intero settore delle costruzioni. Sebbene non si vedano ancora pienamente gli esiti del tanto...
Piano banda ultralarga, a che punto siamo?
La strategia nazionale per la banda ultralarga, approvata nel lontano 2015 per favorire la copertura in fibra delle aree a fallimento di mercato, ha mobilitato fino a questo momento circa 12 miliardi di investimenti...
Covid-19, ecco i punti del Consiglio europeo
Si sono riuniti lo scorso 21 gennaio in videoconferenza i leader dei 27 Paesi membri dell'Unione nel corso di un meeting informale del Consiglio europeo, per fare il punto sull'aggravarsi della situazione Covid in...
The return of Qatar and the Al Jazeera case. The demon of free media...
The Concerns of the Arab countries over the possible behavior of the Islamic Republic of Iran in the near future is once again a drive to unite the Gulf cooperation council members. The restoration...
Energia, tutte le novità del 2021
Con l’inizio del nuovo anno, sono diverse le novità che hanno riguardato i mercati dell’energia al dettaglio.
Il 1° gennaio 2021 si è consumato, innanzitutto, un importante passo per il completo superamento delle tutele di...