Gli effetti negativi della pandemia sui programmi di screening oncologico
La pandemia da Covid-19 ha comportato, tra le altre cose, forti ritardi nei programmi di screening oncologico. Nei mesi di marzo e aprile 2020, per via dello stato di emergenza, è stata registrata la...
Piano pandemico nazionale 2021-2023, ecco come si prepara l’Italia
A ormai un anno di distanza dall'inizio dell'incubo coronavirus, il nostro Paese avrà presto un nuovo Piano pandemico nazionale. La bozza del documento, che sarà valido dal 2021 al 2023, prevede una serie di...
Enea Tech, il team è al completo. Si parte!
500 milioni di euro per investire in start-up e piccole e medie imprese innovative. Ma anche in spin-off universitari e centri di ricerca. E' questa la dotazione iniziale del primo fondo italiano interamente dedicato...
L’economia italiana a un anno dall’inizio della pandemia
L’economia italiana, come quella della maggior parte dei Paesi occidentali, esce dal 2020 con le ossa rotte. Il riacutizzarsi dei contagi negli ultimi mesi dell'anno appena concluso ha costretto le istituzioni a imporre nuove...
Wind of change in the Middle East. The new scenario awaiting Joe Biden
The 46th president of United States Joe Biden will soon start his first term after weeks of turmoil and controversial events in the country. Donald Trump’s presidency has brought many changes, both intentionally and...
Transizione 4.0 e sostenibilità ambientale nella prospettiva del green deal europeo
Il sistema industriale affronta oggi la sua quarta rivoluzione, cioè l’evoluzione verso un modello intelligente, dove gli strumenti di lavoro sono connessi alla rete e interconnessi tra di loro. Il cambiamento cui stiamo assistendo...
Gli scenari del mercato dei media in Italia e l’attuazione della direttiva copyright
Il mercato dei media online, che stava già conoscendo una fase di sensibile diffusione, ha visto un’ulteriore, perentoria accelerazione per via della crisi generata dal Covid-19. Questa dinamica ha intensificato l’utilizzo e la diffusione...
The European way to data economy. Taking stock and looking ahead
Starting from the share of data economy on EU’s GDP, amounting to 2.6%, the non-economic aspect of the issue was highlighted, including the relevance of data for the healthcare sector, i.e. in ensuring better...
Cantiere Italia. La Regione Sicilia alla sfida della ripresa economica
L’andamento macroeconomico più recente della Regione Sicilia è, come è comprensibile, segnato dalla diffusione della pandemia e dalle misure di fermo alle attività produttive e di blocco alla mobilità assunte di conseguenza. Tuttavia, guardando...
Una transizione a mezzo gas. Scenari di approvvigionamento, trasporto e distribuzione di gas naturale...
Il gas naturale con il suo 23%, rappresenta la terza fonte primaria più utilizzata al mondo dopo il petrolio ed il carbone. Risponde per la stessa quota nel mix di generazione elettrica, dove segue...