Pubblicazioni Archivi - Page 50 of 233 - I-Com, Istituto per la Competitività
Home Publications Pagina 50

Publications

banda

Piano banda ultralarga, a che punto siamo?

Articolo
Domenico Salerno
La strategia nazionale per la banda ultralarga, approvata nel lontano 2015 per favorire la copertura in fibra delle aree a fallimento di mercato, ha mobilitato fino a questo momento circa 12 miliardi di investimenti...
unione

Covid-19, ecco i punti del Consiglio europeo

Articolo
Camilla Palla
Si sono riuniti lo scorso 21 gennaio in videoconferenza i leader dei 27 Paesi membri dell'Unione nel corso di un meeting informale del Consiglio europeo, per fare il punto sull'aggravarsi della situazione Covid in...
qatar

The return of Qatar and the Al Jazeera case. The demon of free media...

Article
Ghazal Poorhasan and Alessandro Tomat
The Concerns of the Arab countries over the possible behavior of the Islamic Republic of Iran in the near future is once again a drive to unite the Gulf cooperation council members. The restoration...

Energia, tutte le novità del 2021

Articolo Blog
Michele Masulli
Con l’inizio del nuovo anno, sono diverse le novità che hanno riguardato i mercati dell’energia al dettaglio. Il 1° gennaio 2021 si è consumato, innanzitutto, un importante passo per il completo superamento delle tutele di...
screening

Gli effetti negativi della pandemia sui programmi di screening oncologico

Articolo
Maria Rosaria Della Porta
La pandemia da Covid-19 ha comportato, tra le altre cose, forti ritardi nei programmi di screening oncologico. Nei mesi di marzo e aprile 2020, per via dello stato di emergenza, è stata registrata la...
piano

Piano pandemico nazionale 2021-2023, ecco come si prepara l’Italia

Articolo
Maria Vittoria Di Sangro
A ormai un anno di distanza dall'inizio dell'incubo coronavirus, il nostro Paese avrà presto un nuovo Piano pandemico nazionale. La bozza del documento, che sarà valido dal 2021 al 2023, prevede una serie di...
enea tech

Enea Tech, il team è al completo. Si parte!

Articolo
Giulia Palocci
500 milioni di euro per investire in start-up e piccole e medie imprese innovative. Ma anche in spin-off universitari e centri di ricerca. E' questa la dotazione iniziale del primo fondo italiano interamente dedicato...
economia

L’economia italiana a un anno dall’inizio della pandemia

Articolo
Domenico Salerno
L’economia italiana, come quella della maggior parte dei Paesi occidentali, esce dal 2020 con le ossa rotte. Il riacutizzarsi dei contagi negli ultimi mesi dell'anno appena concluso ha costretto le istituzioni a imporre nuove...
biden

Wind of change in the Middle East. The new scenario awaiting Joe Biden

Article
Ghazal Poorhasan and Alessandro Tomat
The 46th president of United States Joe Biden will soon start his first term after weeks of turmoil and controversial events in the country. Donald Trump’s presidency has brought many changes, both intentionally and...
4.0

Transizione 4.0 e sostenibilità ambientale nella prospettiva del green deal europeo

Policy Brief
I-Com
Il sistema industriale affronta oggi la sua quarta rivoluzione, cioè l’evoluzione verso un modello intelligente, dove gli strumenti di lavoro sono connessi alla rete e interconnessi tra di loro. Il cambiamento cui stiamo assistendo...