Coronawars. The ticking bomb in the Middle East
The lives of the many civilians in the conflict zones of the Middle East that are exposed to the pandemic are now even more vulnerable than ever. Years of civil wars in countries like...
Recessione e disuguaglianza, il peggio non è passato (anzi)
Con la fine del lockdown e la riapertura delle frontiere in Europa, cresce la voglia di dichiarare la crisi superata. E tuttavia, siamo appena piombati nella peggiore recessione dalla Seconda guerra mondiale. Le conseguenze...
Lavoro, come cambia in Europa tra automazione e Covid-19
Il lavoro cambia per organizzazione, funzioni, mansioni e competenze richieste. Lo sviluppo delle potenzialità delle tecnologie digitali, i processi di esternalizzazione e delocalizzazione, la frammentazione delle catene produttive, l’integrazione tra manifattura e servizi sono...
Lobbying, come procede l’esame alla Camera?
In questi giorni si sta svolgendo un ciclo di audizioni alla Camera in relazione alla proposta di legge sulla regolamentazione delle attività di lobbying. Attualmente sono tre i testi presi in esame: quello firmato...
Tra strategia e innovazione, ecco il digital lobbying (al tempo del Covid-19). Intervista a...
La pandemia da Covid-19 ha messo in discussione i modelli organizzativi delle realtà imprenditoriali di tutto il mondo. Dalle attività commerciali alle produttive, passando per quelle di consulenza, tutte hanno dovuto rivedere il proprio...
Povertà, qualche miglioramento nel 2019. Ma l’impatto del coronavirus è pesantissimo
Alla fine del 2019 la povertà assoluta in Italia ha registrato la prima flessione dopo quattro anni di crescita. Nel contesto pre-Covid le famiglie che versavano in condizioni di indigenza erano 1,7 milioni, pari...
Coronavirus, the European strategy on vaccines announced by the Commission
Almost six months after the start of the Covid-19 pandemic, the European Commission communication on a common strategy for research, development and marketing of a...
Italia in prima linea sull’intelligenza artificiale. Nasce la Global Partnership on Artificial Intelligence
Realizzare e sfruttare il pieno potenziale dell’intelligenza artificiale a beneficio della collettività richiede particolari sinergie e collaborazione internazionale. Per questo motivo lo scorso 15 giugno ha preso ufficialmente il via la Global Partnership on...
L’Italia del futuro passa dal 5G. L’appello dei think tank promosso anche da I-Com
Pubblichiamo l'appello/manifesto promosso da 11 tra fondazioni e think tank, tra cui l'Istituto per la Competitività (I-Com), per lo sviluppo del 5G in Italia.
Per mesi l’Italia ha combattuto il Coronavirus con il sacrificio e...
Pandemie, le lezioni della storia economica
Da sempre le pandemie segnano una cesura nella storia, una netta distinzione tra un prima e un dopo. Il loro impatto travolge l’intera società, dalle istituzioni politiche a quelle religiose, dalla cultura alla quotidianità....